Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CROCETTA INCONTRA LAVORATORI EX SPORTELLI MULTIFUNZIONALI: ASSICURATO LO SBLOCCO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Palermo, 6 ago. 2015 - In data odierna il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore al Lavoro Bruno Caruso hanno incontrato una delegazione di lavoratori ex sportelli multifunzionali, i quali hanno rappresentato una serie di disagi legati alla fine dei progetti nei quali erano impiegati. Il governo ha rassicurato i lavoratori facendo presente che è già in corso un bando per la selezione dei nuovi enti che dovranno gestire le attività legate a tali lavoratori e che in ogni caso attraverso l'utilizzo di fondi europei e nazionali, le nuove agenzie per il lavoro potranno garantire continuità di impiego agli ex sportellisti siciliani.
Il governatore ha inoltre assicurato lo sblocco degli ammortizzatori sociali per l'anno 2015 per il settore, frutto dell'accordo tra governo nazionale e regionale. Nel corso dell'incontro è stata inoltre valutata la possibilità di predisporre un articolo di legge che possa istituire un albo regionale degli operatori delle politiche attive del lavoro, dal quale attingere il personale per tutte le attività relative ai loro profili professionali. Presenti all'incontro con i lavoratori l'onorevole Vincenzo Figuccia e l'onorevole Mariella Maggio.

Commenti