Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA INCONTRA LAVORATORI EX SPORTELLI MULTIFUNZIONALI: ASSICURATO LO SBLOCCO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Palermo, 6 ago. 2015 - In data odierna il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore al Lavoro Bruno Caruso hanno incontrato una delegazione di lavoratori ex sportelli multifunzionali, i quali hanno rappresentato una serie di disagi legati alla fine dei progetti nei quali erano impiegati. Il governo ha rassicurato i lavoratori facendo presente che è già in corso un bando per la selezione dei nuovi enti che dovranno gestire le attività legate a tali lavoratori e che in ogni caso attraverso l'utilizzo di fondi europei e nazionali, le nuove agenzie per il lavoro potranno garantire continuità di impiego agli ex sportellisti siciliani.
Il governatore ha inoltre assicurato lo sblocco degli ammortizzatori sociali per l'anno 2015 per il settore, frutto dell'accordo tra governo nazionale e regionale. Nel corso dell'incontro è stata inoltre valutata la possibilità di predisporre un articolo di legge che possa istituire un albo regionale degli operatori delle politiche attive del lavoro, dal quale attingere il personale per tutte le attività relative ai loro profili professionali. Presenti all'incontro con i lavoratori l'onorevole Vincenzo Figuccia e l'onorevole Mariella Maggio.

Commenti