Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ESODO ESTIVO 2015: DOMENICA DI TRAFFICO SCORREVOLE SU GRANDI DIRETTRICI NORD-SUD


Flussi intensi sin dalle prime ore del mattino sulla viabilità secondaria
in prossimità delle località turistiche

Roma, 2 Agosto 2015
- Una domenica mattina di traffico scorrevole sulle autostrade gestite dall’Anas dove non si segnalano disagi. Flussi intensi sin dalle prime ore del mattino sulla viabilità secondaria in prossimità delle località turistiche. Gran parte degli spostamenti in uscita dai grandi centri urbani e sulla direttrice Nord-Sud sono avvenuti tra venerdì pomeriggio e sabato, mentre oggi si registrano spostamenti di breve percorrenza nei pressi delle località turistiche costiere, collinari e montane. Rallentamenti in prossimità del Tunnel del Tenda verso la Francia mentre in Friuli Venezia Giulia ai valichi di confine con la Slovenia la circolazione è scorrevole.

Sui 25 mila chilometri di strade statali e autostrade di rete Anas alle ore 12:00 non si segnalano criticità di rilievo, in particolare si registrano rallentamenti per traffico intenso sulle dorsali adriatiche, joniche e tirreniche: su tutta la strada statale 16 “Adriatica” in Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche sino al Molise ed alla Puglia nel barese e nel leccese; sulla strada statale 20 “Del Colle di Tenda” in Liguria tra Ventimiglia e Imperia e nel tratto piemontese. Rallentamenti per traffico intenso sulla strada statale 309 “Romea” nel tratto veneto ed emiliano romagnolo, sulla strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia con code in avvicinamento al Lago; in Toscana sulla strada statale 1 “Aurelia” nel livornese e nel pisano e nel Lazio nella provincia di Roma. In Umbria code per traffico intenso sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” nel ternano. Traffico intenso sulla strada statale 7 “Appia” nei pressi dei Castelli Romani e di Latina, ma anche in Campania nel casertano e beneventano. Rallentamenti per traffico intenso sulla strada statale 106 “Jonica” in Calabria, nel reggino, nel catanzarese e nel crotonese; sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” nel tratto campano, lucano e calabrese sull’Alto e Basso Tirreno.

Nessun disagio segnalato sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare A90 dove il traffico è scorrevole. Traffico regolare sull’A3 “Salerno-Reggio Calabria” dove si registrano rallentamenti nel solo tratto salernitano e cosentino. In Sicilia sull’autostrada “Palermo-Catania” A19 traffico intenso nel palermitano verso Cefalù e sull’autostrada “Palermo-Mazara del Vallo” A29 incolonnamenti tra Carini e Palermo. Traffico molto intenso con code sulla Tangenziale di Catania in uscita dalla città verso le località balnerari della costa.
Per favorire la fluidità della circolazione, sino alle ore 22.00 odierne è attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti.




Commenti