Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“INCHIOSTRO D’AUTORE”, UNA RASSEGNA LETTERARIA PER NEL PROGETTO TRAPANI CITTÀ MEDITERRANEA DELLA MUSICA: IL BILANCIO CONCLUSIVO

TRAPANI – 27/08/2015 - Si è conclusa con grande successo di pubblico e consensi la prima edizione della rassegna letteraria “InChiostro d’Autore” curata dal giornalista Marco Rizzo ed inserita nel progetto Trapani Città Mediterranea della Musica, il grande contenitore culturale, voluto e realizzato dall’Ente Luglio Musicale Trapanese, che per 4 mesi ha animato la stagione estiva del capoluogo.
Otto appuntamenti con un parterre di firme di livello nazionale ed internazionale, che si sono svolti nell’atmosfera del chiostro di San Domenico a Trapani. Tra gli ospiti: Adriano Sofri, Benedetta Tobagi, Davide Camarrone, Gipi, Giacomo Pilati, Giacomo Di Girolamo e Maria Attanasio e Daria Galateria, sul palco per ricordare Elvira Sellerio. Un salotto letterario condotto dal giornalista Marco Rizzo senza limiti di generi o tematiche, variando nei registri e nei contenuti, e ponendo al centro l’autore.
L’ultimo incontro della rassegna con Concita De Gregorio, che ha incontrato il pubblico trapanese per raccontare il suo ultimissimo libro, “Mi sa che fuori è primavera”, un racconto di dolore, amore e speranza. Una delle firme più celebri di Repubblica e conduttrice di "Pane Quotidiano" su Raitre, Concita De Gregorio ha raccontato la forza della parola e il rapporto tra letteratura e grande pubblico.
“Trapani si è dimostrata, ancora una volta, una città curiosa, accogliente, assetata di conoscenze e cultura”, ha commentato Rizzo, “e si è abbeverata da alcuni dei più grandi autori contemporanei, spaziando dalla graphic novel al romanzo epistolare, dall’inchiesta al libro commemorativo. Abbiamo regalato a Trapani una rassegna di alto profilo, degna di una città al centro del Mediterraneo, crocevia di culture e culla della Storia”.

È in programma nei prossimi mesi una nuova edizione di “InChiostro d’Autore” con novità e grandi ospiti.

Commenti