Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“LA SENIA DEL BRIGANTINO”, A S. GIORGIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSEPPE ALIBRANDI

La presentazione del libro “La Senia del Brigantino” del prof. Giuseppe Alibrandi si terrà a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me) il 23 Agosto 2015 alle ore 21,30
Domenica 23 Agosto 2015, alle ore 21.30 si terrà presso la neo ri qualificata Piazza Tonnara di San Giorgio di Gioiosa Marea, la presentazione del libro “La Senia del Brigantino”, scritto dal prof. Giuseppe Alibrandi ed edito dalla casa editrice pattese Kimerik. L’evento, organizzato dalla Pro Loco San Giorgio di San Giorgio di Gioiosa Marea, che avrà come relatori, insieme all’autore, il giornalista Salvatore Pantano ed Eugenio Manfrè, si lega a doppio filo con la mostra di pittura “I pittori del Brigantino”, che sarà ospitata nei locali della Pro Loco proprio sino a domenica 23. L’esposizione, ad ingresso libero, ospita dipinti realizzati ‘en plein air’ da artisti del calibro di Michele Spadaro, Alfredo D’Angelo, il norvegese Jack Frieling ed altri.

Commenti