Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«L'ISOLA CHE C'È», 4 GIORNI DI GRANDE MUSICA, MOSTRE, SPETTACOLI DA CIRCO E STREET FOOD A PALERMO

Alle 11,00 nel parco-giardino di Villa Castelnuovo . Lunedì 7 settembre a Palermo presentazione alla stampa del festival «L'Isola che c'è». Quattro giorni (con ingresso gratuito) di grande musica,
mostre, spettacoli da circo e street food

Palermo, 4 settembre 2015 – Lunedì 7 settembre, alle 11,00, nel parco-giardino di Villa Castelnuovo a Palermo (viale del Fante 66) si terrà la conferenza stampa di presentazione del festival «L'Isola che c'è», in programma da giovedì 15 a domenica 18 ottobre 2015, con un ricco cartellone di appuntamenti che vanno dalla musica agli spettacoli circensi, dalle mostre di pittura e fotografia alla danza, con uno spazio dedicato al cibo, quello di strada della tradizione siciliana, ma anche alimenti biologici e gluten free. Un festival (ingresso gratuito) che, per la prima volta, mette insieme grandi e piccoli, perché all'interno della villa ci saranno spazi d'intrattenimento dedicati proprio ai bambini.
«L'isola che c'è» è una produzione della «EA Editore». La direzione artistica è di David Guido Pietroni, produttore musicale e teatrale.

Alla conferenza stampa parteciperanno Vittorio Sgarbi (storico e critico dell'arte), Red Ronnie (giornalista, conduttore di Roxy Bar), Sandro Serradifalco (promotore del Festival, ), Guido David Pietroni (Direttore artistico del Festival), Nino Parrucca (maestro ceramista), Salvatore Foresta (Presidente dell'Opera Pia). Nel corso della conferenza stampa, inoltre, Vittorio Sgarbi affronterà il tema della valorizzazione e promozione dei Beni Culturali in Sicilia, anche alla luce delle recenti polemiche per il mancato utilizzo, da parte della Regione Siciliana, di fondi comunitari destinati a musei e siti archeologici.

Commenti