Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUCIA BORSELLINO A ROMA PER 2 ANNI: ALL'AGENAS PER LA LEGALITÀ E LA TRASPARENZA

18/08/2015 - Lucia Borsellino, su indicazione del Direttore generale dell'Agenas, Francesco Bevere, si occupera' delle attivita' derivanti dal Protocollo di intesa stipulato tra l'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali e l'Autorita' Nazionale Anticorruzione (ANAC) e dell'implementazione di alcune delle misure previste dal Patto per la salute 2014 - 2016 affidate all'Agenzia, tra le quali l'avvio del sistema nazionale di monitoraggio e controllo.
"Oltre a essere impegnati sul fronte Patto per la salute - dichiara il direttore generale Francesco Bevere - tenuto conto delle preoccupanti dimensioni assunte dai fenomeni di corruzione e conflitto di interessi in ambito sanitario, su indicazione del Ministro Lorenzin, Agenas ha avviato in collaborazione con l'Autorita' Nazionale Anticorruzione un percorso strategico sui temi della trasparenza, dell'etica e della legalita' in sanita' e sulla sperimentazione di nuovi modelli di gestione dei rischi nel sistema di governance delle aziende sanitarie.

Ho ritenuto di affidare questa rilevante area di intervento a Lucia Borsellino - sottolinea Bevere- convinto che il Tavolo di lavoro nazionale Agenas - Anac - Ministero della salute potra' giovarsi del suo contributo per l'individuazione, la sperimentazione e la realizzazione, in collaborazione delle Regioni, di progetti ed azioni concrete, finalizzate alla prevenzione dei fenomeni correttivi". Al termine di un iter cominciato diverse settimane fa, la Regione Siciliana ha concesso nei giorni scorsi l'assegnazione temporanea del suo dirigente presso l'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali. (AGI)

Commenti