Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PAPPAGALLO VERDE RITROVATO A MESSINA DALLA FORESTALE, CHI LO HA SMARRITO?

Messina, 19 agosto 2015 – Uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana di stanza al Distaccamento Forestale di Colle S. Rizzo, a seguito di segnalazione di un passante, hanno recuperato in Via Gorizia n. 1 - Ganzirri (ME) un pappagallo verde di medie dimensioni. Chi lo avesse smarrito si può rivolgere presso gli uffici dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina siti in Via T. Cannizzaro, 88 - tel. 64011 con un documento attestante la proprietà.

Commenti