Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PENSIONI E REVOCABILITÀ CHIUSO ALLA REGIONE L'ACCORDO ALL'ARAN

Cambio di passo del neo Assessore alla Funzione Pubblica ed alle Autonomie Locali
03/08/2015 - Chiuso l'accordo sulla revocabilità delle domande di collocazione in quiescenza per i dipendenti regionali. “L'ipotesi presentata stamattina dal Commissario dell'Aran tiene conto delle osservazioni di parte sindacale rispetto ad una omogeneità di trattamento per i dipendenti tutti, a prescindere della data di maturazione dei requisiti per andare in pensione” dichiarano Palazzotto-Abbinanti, Caracausi-Montera, Pantano-Salerno, di Fp Cgil, Cisl Fp, Sadirs.
“L'intesa sottoscritta oggi dimostra che il dialogo con le Organizzazioni sindacali premia sempre. Auspichiamo ora di aver messo la parola fine ad una delle più brutte pagine della storia delle relazioni tra Governo e Parlamento regionali e Organizzazioni sindacali” concludono i segretari regionali dei tre sindacati.

Commenti