Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PESCA, CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI PER IL SETTORE

Roma, 14 agosto 2015 - In data 11 agosto 2015 è stato trasmesso all’Istituto il decreto interministeriale n. 91411 del 7 agosto 2015, relativo alla cassa integrazione guadagni per il settore pesca. La prestazione è erogata al personale imbarcato, dipendente e socio lavoratore di cui alla legge n. 142/2001 delle imprese di pesca interessate dallo stato di crisi che ha investito il settore.
In particolare, il decreto prevede preliminarmente la liquidazione delle istanze riferite all’annualità 2014, presentate entro il 26 gennaio 2015. Il decreto prevede altresì il termine del 25 gennaio 2016 per la presentazione delle istanze riferite all’annualità 2015.

In data 13 agosto 2015, all’uopo l’Istituto ha pubblicato su internet il messaggio n. 5313 e ha impartito le istruzioni operative alle sedi territoriali per la gestione delle istanze relative all’annualità 2014, operazione questa che, tenuto conto dei tempi tecnici di preparazione e trasmissione dei flussi finanziari, nonché di successiva gestione da parte del sistema bancario, consentirà l’effettiva liquidazione della prestazione, a favore dei lavoratori interessati, a partire dai primi giorni di settembre.

Commenti