Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RACCUJA, GRANDE FESTA A PER I 100 ANNI DELLA SIGNORA CALOGERA SCAFFIDI

 Grande festa a Raccuja per i 100 anni della signora Calogera Scaffidi. Nella bellissima location del castello Branciforti tutta Raccuja si è riunita per festeggiare la sua concittadina più anziana
Raccuja (Me), 04/08/2015 - Accolta dalla banda musicale "Calogero Spanò'', la centenaria ha ricevuto gli auguri dei cittadini presenti alla festa, organizzata, in suo onore, dai tre figli Maria, Rita e Calogero, che è arrivato, per l'occasione, con la famiglia dalla Svezia.
A portare gli auguri a nome di tutta l'amministrazione comunale, è stato il sindaco Francesca Salpietro Damiano, che era accompagnata dagli assessori Carmela Gorgone, Giovanni Giambrone, Sebastiano Leone e Santi Mastrantonio e dal presidente del consiglio comunale Francesco Palazzolo. Sindaco ed amministrazione comunale hanno donato all'anziana, ma ancora arzilla, signora una targa e gli atti di nascita e di matrimonio.

“E’ sempre un grande piacere - ha affermato il primo cittadino - poter festeggiare queste meravigliose ricorrenze. Si tratta di un traguardo importante. La signora Calogera ha attraversato le vicende di un secolo della nostra storia, è la memoria storica di Raccuja. La sua longevità testimonia l’ottima qualità della vita garantita dal nostro Comune”. La Cgil di zona ha regalato alla centenaria una tessera speciale in quanto membro più anziano per iscrizione.
Davvero toccante il momento in cui la signora Calogera ha ricevuto gli auguri da parte della compagna di scuola Maria Tindara Astone, che compirà 100 anni a gennaio 2016.
La festa si è svolta con canti, balli e tanto cibo preparato per l'occasione da parenti e amici. La signora Calogera, che ha tagliato l'incredibile traguardo del secolo vissuto, ha resistito fino a tarda serata, emozionandosi al momento della torta e delle foto di rito con i tre figli e i nipoti.

Commenti