Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SALVATORE TRIMARCHI, SEMPLICEMENTE POETA

Monforte S. Giorgio, 22 Agosto 2015 ore 21.00 - Una Serata di musica, video e performance in una Chiesa del Quattrocento con la direzione artistica dell’ex cantante dei Gens celebra il grande cantautore Salvatore Trimarchi, i suoi successi degli anni ‘60/’70, il suo lascito poetico

21 Agosto 2015 - Un omaggio poetico per un poeta vero che purtroppo ci ha lasciato lo scorso Ottobre: Salvatore Trimarchi, mitico autore di In fondo al Viale, di Siciliano, di Jo e di altre decine e decine di brani indimenticabili tra folk, country e blues-rock. Un omaggio fatto di musica, immagini e parole, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale della cittadina di Monforte San Giorgio (ME). Semplicemente Poeta vede il coinvolgimento dell’ex cantante dei Gens, il “baronetto” Filiberto Ricciardi - a cui si deve anche il titolo -, al timone della direzione artistica della Serata.
Dopo il successo del Convegno e della Mostra al Castello di Spadafora (ME) lo scorso Giugno, che ha mostrato come il patrimonio in parole e note di Trimarchi merita una rinnovata e approfondita attenzione filologica, è la volta di Monforte, che ha dato i natali al cantautore e dove ha trascorso molti anni della sua vita, di omaggiare in modo originale l’uomo e l’artista Trimarchi.
Una Chiesa sconsacrata del Quattrocento, di grande suggestione, in cui il cantautore avrebbe dovuto esibirsi lo scorso anno, accoglierà una prima parte retrospettiva composta da video, performance e parole e una seconda parte con musica dal vivo eseguita da alcuni dei musicisti più vicini all’artista negli ultimi decenni. I contenuti della serata così come gli artisti che si avvicenderanno non saranno svelati fino a Sabato.

Commenti