Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SALVATORE TRIMARCHI, SEMPLICEMENTE POETA

Monforte S. Giorgio, 22 Agosto 2015 ore 21.00 - Una Serata di musica, video e performance in una Chiesa del Quattrocento con la direzione artistica dell’ex cantante dei Gens celebra il grande cantautore Salvatore Trimarchi, i suoi successi degli anni ‘60/’70, il suo lascito poetico

21 Agosto 2015 - Un omaggio poetico per un poeta vero che purtroppo ci ha lasciato lo scorso Ottobre: Salvatore Trimarchi, mitico autore di In fondo al Viale, di Siciliano, di Jo e di altre decine e decine di brani indimenticabili tra folk, country e blues-rock. Un omaggio fatto di musica, immagini e parole, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale della cittadina di Monforte San Giorgio (ME). Semplicemente Poeta vede il coinvolgimento dell’ex cantante dei Gens, il “baronetto” Filiberto Ricciardi - a cui si deve anche il titolo -, al timone della direzione artistica della Serata.
Dopo il successo del Convegno e della Mostra al Castello di Spadafora (ME) lo scorso Giugno, che ha mostrato come il patrimonio in parole e note di Trimarchi merita una rinnovata e approfondita attenzione filologica, è la volta di Monforte, che ha dato i natali al cantautore e dove ha trascorso molti anni della sua vita, di omaggiare in modo originale l’uomo e l’artista Trimarchi.
Una Chiesa sconsacrata del Quattrocento, di grande suggestione, in cui il cantautore avrebbe dovuto esibirsi lo scorso anno, accoglierà una prima parte retrospettiva composta da video, performance e parole e una seconda parte con musica dal vivo eseguita da alcuni dei musicisti più vicini all’artista negli ultimi decenni. I contenuti della serata così come gli artisti che si avvicenderanno non saranno svelati fino a Sabato.

Commenti