Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, PARTECIPANTI DA TUTTE LE REGIONI D’ITALIA

Entusiasmo ed emozione si respirano all’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo (Messina), dove è in svolgimento, sino a domenica 6 settembre, la settimana della Finale Nazionale per la 27esima Edizione del Concorso Una Ragazza per il Cinema
Sant’Alessio 02.09.2015 - Ieri l’arrivo delle partecipanti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, accolte dai patron del Concorso, Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, insieme a Ernesto Trapanese, direttore artistico, Garrison Rochelle, il noto coreografo che ricopre il ruolo di insegnante di danza nel programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”, e il make up artist Pablo della famosa maison Gil Cagné. Con loro la vincitrice dell’Edizione 2014 di Una Ragazza per il Cinema, la 17enne palermitana Giulia Todaro.
Altri nomi famosi del panorama nazionale, componenti della Giuria insieme ai sopra citati, stanno raggiungendo la location del Concorso: i registi Federico Moccia e Rossella Izzo; i cantanti Grazia Di Michele, Francesco Sarcina e Paola Marotta; l’attore Pippo Franco; la showgirl Carmen Russo; il giornalista direttore del settimanale Nuovo, Riccardo Signoretti.
Nel corso del frizzante incontro di benvenuto, l’incoraggiamento del patron Lo Presti: “Dovrete concentrarvi a tirar fuori il vostro talento: i professionisti dello spettacolo presenti qui in questi giorni, analizzeranno con occhio esperto ciò che sapete fare. Riceverete consigli ma anche la concreta possibilità di prospettive future”.

Un incitamento ad apprendere il più possibile dai “maestri” ospitati dal Concorso anche da Daniela Eramo: “Metteteci tutto il vostro impegno, per ottimizzare un’esperienza unica per la vostra vita”. E poi, per la “Signora di Una Ragazza per il Cinema”, il lungo applauso delle giovani bellezze all’annuncio della creazione da parte sua del costume ufficiale: un elegante e apprezzatissimo “intero” bianco, contornato da una fascia nera.
Una nota sulla qualità del Concorso giunge, poi, dal direttore artistico Trapanese, sottolineando che “del mondo dello spettacolo si dicono, a volte, cose non positive. Ma, credetemi, ci sono anche belle persone che vanno avanti solo con le loro gambe. E qui trovate solo questa bella gente”.

Garrison Rochelle, anticipando il balletto di apertura degli eventi serali ispirato ad una bambina che sogna di essere la Ragazza per il Cinema del futuro, promette tutta la sua dedizione: “Vi seguirò individualmente, perché alla fine voglio che mi diciate: “Garrison, abbiamo imparato qualcosa da te””.
Un ringraziamento dal patron Lo Presti è, infine, rivolto a Giovanni Grasso dell’Agenzia Karamella di Messina, che da 18 anni segue Una Ragazza per il Cinema con i servizi video che quotidianamente sono subito visibili sui siti e i social network dedicati.
Si ricordano gli spettacoli aperti al pubblico: domani alle 21 presso l’Anfiteatro del Capo dei Greci, con la conduzione di Ernesto Trapanese.

Venerdì 4 e sabato 5 alle 21 a Catania in Piazza Università; presentano: Carmen Russo e Riccardo Signoretti.

IL PROGRAMMA
OGGI 2 SETTEMBRE le concorrenti sono impegnate nelle lezioni di danza con Garrison Rochelle e, in particolare, nelle prove delle coreografie delle passerelle e della sigla iniziale delle serate di spettacolo.
Nel coso della giornata sono previste, inoltre, le sessioni di foto singole e shooting per gruppi regionali.

DOMANI GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE in mattinata il trasferimento di ospiti e staff al Comune di Catania per la Conferenza Stampa.
Per le partecipanti, invece, permanenza in hotel per il proseguimento dell’allestimento delle coreografie, per la preparazione della prova di talento e di trucco e acconciature.
Alle 20,30 presso l’Anfiteatro dell’Hotel Capo dei Greci lo spettacolo per la prima serata dedicata al talento presentata da Ernesto Trapanese.
A conclusione, l’assegnazione delle prime due Fasce Nazionali, rispettivamente Fascia Talento e Fascia Spettacolo.

VENERDI’ 4 SETTEMBRE dopo la mattinata di prove in albergo, il trasferimento a Catania per la preparazione dello show.
Alle 21 in piazza Piazza Università di Catania inizio dello spettacolo. Presentatori: Carmen Russo e Riccardo Signoretti.
A conclusione, l’assegnazione di altre Fasce Nazionali, tra cui Fascia Moda e Fascia Fotogenia.

SABATO 5 SETTEMBRE la mattinata è dedicata agli incontri con la Giuria.
Nel primo pomeriggio, trasferimento a Catania.
Alle 21 nella Piazza Università di Catania serata della Finalissima di Una Ragazza per il Cinema 2015, con la proclamazione della vincitrice e l’assegnazione di Fasce Nazionali.

DOMENICA 6 SETTEMBRE in mattinata incontro di saluti e partenza.



Commenti