“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

CERERE IERI E OGGI, SCIENZIATI E RICERCATORI NASA E INAF RACCONTANO LA SCOPERTA DEL PIANETA NANO A PALERMO

Mercoledì 16 settembre alle 21 si terrà la conferenza pubblica "Cerere ieri e oggi", che vedrà interventi di Maria Cristina De Sanctis (INAF) e Carol Raymond (NASA) sulla missione Dawn
Palermo, 14/09/2015 - Il pianeta nano Cerere fu scoperto a Palermo la notte del 1 gennaio 1801, da Giuseppe Piazzi, fondatore e primo direttore dell’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Oggi, in occasione delle recenti osservazioni della missione NASA Dawn a Cerere, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e il Planetario di Palermo, organizzano una conferenza pubblica a più voci dal titolo Cerere ieri e oggi con la collaborazione della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana. La conferenza si svolgerà nella serata del 16 Settembre 2015, dalle ore 21:00 presso il Planetario di Palermo di Villa Filippina, in Piazza San Francesco di Paola 18,
in concomitanza con il Congresso Internazionale della missione Dawn che si svolge in città negli stessi giorni.

Cerere ieri e oggi vedrà la partecipazione di scienziati e ricercatori NASA e INAF che partiranno dal racconto storico della scoperta del pianeta nano, strettamente legata
alla storia dell’Osservatorio di Palermo e dell’INAF, per mostrare al pubblico gli ultimi risultati scientifici che arrivano dallo spazio. Durante la conferenza saranno proiettati immagini e filmati dai risultati della missione spaziale Dawn e interverranno:
Maria Cristina De Sanctis (INAF)
Carol Raymond (NASA), con traduzione in italiano

L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Commenti