Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

DIVENTERÀBELLISSIMA, AL VIA L’EVENTO DI CATANIA CON LA TRE GIORNI DEL MOVIMENTO CIVICO

CATANIA, 09/09/2015 – Inizierà oggi pomeriggio, 10 settembre alle ore 17,30, la tre giorni di eventi, dibattiti e spettacoli organizzata dal movimento civico #DiventeràBellissima. La cornice della kermesse sarà la Vecchia Dogana del porto di Catania. Il programma della giornata odierna prevede due dibattiti e uno spettacolo teatrale. L'evento si aprirà alle ore 17,30 con un incontro dal titolo “Sindaci in trincea”, moderato dal giornalista Luigi Pulvirenti, al quale prenderanno parte i sindaci Beppe Bica (Custonaci), Roberto Bonaccorsi (Giarre), Carlo Caputo (Belpasso), Giuseppe Catania (Mussomeli), Felice Errante (Castelvetrano) e Roberto Materia (Barcellona Pozzo di Gotto).

Alle ore 19 il dibattito sul tema “Populismo e buon governo: un binomio possibile?” con la partecipazione degli onorevoli Giuseppe Berretta, Nunzia De Girolamo, Stefania Prestigiacomo e degli scrittori Marcello Veneziani e Pietrangelo Buttafuoco moderato dal giornalista Alberto Samonà. Chiuderà la prima giornata di eventi, alle ore 21, lo spettacolo tratto da pampleth di Pietrangelo Buttafuoco “Buttanissima Sicilia”, con Salvo Piparo, Costanza Licata e Irene Maria Salerno per la regia di Giuseppe Sottile.

Commenti