Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

EXPO 2015: “MADE IN SICILY”, DEDICATA ALLA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE SICILIANE

Un allestimento per presentare le eccellenze siciliane a cura di Unioncamere Sicilia in sinergia con l'Assessorato regionale alle attività produttive. Appuntamento fino a giovedì 17 settembre
Milano, 5 settembre 2015 - Inaugurata all'Expo a Milano l'area espositiva dedicata alla promozione delle eccellenze siciliane. Per due settimane, fino dunque a giovedì 17 settembre, a pochi passi da Palazzo Italia e dall'Albero della Vita, l'allestimento mette in mostra il meglio delle eccellenze enogastronomiche, le ricchezze turistiche e la tradizione millenaria dell'artigianato dell'Isola. Nel corso dell’inaugurazione si è tenuta una degustazione “Il vino siciliano spiegato dai sommelier” durante la quale due professionisti hanno raccontato le cultivar e i vitigni autoctoni prodotti nell’Isola.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Your Gate to Sicilian Excellence” promosso da Unioncamere Sicilia in sinergia con l’Assessorato regionale alle Attività Produttive. Sono centotredici le aziende presenti, selezionate con un bando pubblico: a loro quindi il compito di presentare, proporre e promuovere l'offerta di riferimento. In Piazzetta Sicilia, inoltre, sono in esposizione le dee di Morgantina, due statue di grandezza di poco superiore al vero, raffiguranti due dee sedute, affiancate, identificabili con Demetra e Kore. E un grande schermo trasmette immagini del territorio.
«L’obiettivo del progetto - dice il Presidente di Unioncamere Sicilia, Antonello Montante - è quello di promuovere le eccellenze produttive siciliane sui mercati esteri attraverso questa importante vetrina internazionale di Expo. I veri protagonisti dello spazio a rotazione della Sicilia saranno infatti le aziende e, soprattutto, i loro prodotti che resteranno in mostra per tutte e due le settimane offrendo così al grande pubblico la possibilità di vedere le eccellenze che provengono da questa terra, dal vino all’olio e da lavorati all’artigianato artistico. Non solo. Armonizzare il vasto patrimonio agroalimentare siciliano con l’offerta turistica promuovendo il binomio “Cibo-Turismo” è sicuramente la scelta vincente per far crescere la Sicilia».

Commenti