Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FESTIVAL DEI BORGH: ”IL NUOVO MODELLO DELLA SICILIA TRA FIORI E BELLEZZA”

07 settembre 2015 - La positiva impressione che la Sicilia è riuscita ad imporre nel confronto con le delegazioni turistiche di tutta Italia, durante il Festival Nazionale dei Borghi, patrocinato dall’Assessorato Regionale al Turismo e conclusosi lo scorso fine settimana nel Comune di Gangi (Palermo), ha generato un ampio ventaglio di impressioni. Si raccoglie la considerazione di Michele Isgrò, responsabile per il Meridione del Circuito Nazionale Comuni Fioriti “mi capita spesso di girare la Sicilia e confrontarmi con Amministratori sui temi e ideali del circuito che rappresento, posso affermare che esiste una crescente volontà di proporre la Sicilia in una veste nuova che in fondo è la sua vera anima; nel nostro stand, abbiamo promozionato il motto “Fiorire è Accogliere” ed i Comuni Fioriti della Sicilia, molti dei quali della provincia di Messina”.

Il grande lavoro di sensibilizzazione portato avanti negli anni da circuiti come quello dei Comuni Fioriti e dei Borghi più Belli ha generato sensibilità e nuovi modelli di proposte legate a valori autentici e al bello, è in atto un cambiamento verso temi di essenziale importanza per il turismo.

Gangi, che un anno prima di Montalbano ha ottenuto il titolo di Borgo più Bello d’Italia, è candidato alla selezione Comuni Fioriti 2015, si pone certamente come modello da imitare; qui i cittadini si offrono volontariamente ad attività che poi sfociano in successo d’immagine per il paese, dal curare o innaffiare i fiori, al richiamo spontaneo per il visitatore che distratto butta a terra una carta o una sigaretta. Non c’è angolo o balcone del paese senza fiori a sottolineare lo stretto connubio tra i Fiori, il Bello e l’Accoglienza. Dettagli notati ed apprezzati da tutti i visitatori intervenuti. Da qui l’invito di Michele Isgrò agli Amministratori Comunali Siciliani affinchè questo nuovo sentire venga veramente colto e alimentato e la Sicilia possa “fiorire” e godere dei grandi flussi turistici di qualità che merita.

Commenti