Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA: "FESTA DI FINE ESTATE 2015" PER I RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI

"Festa di fine Estate 2015" a Ficarra per i ragazzi dai 3 ai 13 anni, impegnati per diversi mesi in tante iniziative organizzate da un gruppo di genitori
17/09/2015 - Tra le attività che hanno visto impegnati i giovanissimi ficarresi il progetto "Genitori & Figli....è bello crescere insieme", che dallo scorso autunno si è tenuto presso l'Oratorio Parrocchiale ed ha avuto importanti momenti di incontro tra ragazzi e genitori dal lunedì al venerdì. A questo si aggiungono i tornei di Ping pong e calcio balilla; la recita natalizia in lingua inglese; il carnevale dei ragazzi; i laboratori di apicoltura; di giardinaggio ma anche fotografico e canoro; il festival della canzone, per concludersi con la “Festa di fine “Estate”, durante la quale tanti ragazzini si sono cimentati con la pittura sotto la direzione di Davvyd Brown, un'artista e fotografo australiano.
Brown, insieme alla moglie Judith, da qualche anno trascorre nel paesino nebroideo le sue vacanze da maggio ad ottobre. Per la grande Festa che salutava l'estate, dopo la mattinata dedicata a dipingere, i ragazzi, insieme ai genitori, hanno pranzato al Pub "New Moon" per poi proseguire con le strutture gonfiabili e la caccia al tesoro.
Alle 18,30 è stata celebrata, in Piazza Umberto I, la Santa Messa da don Giuseppe Cavallaro. Dopo il momento religioso, i ragazzi si sono dedicati alle strutture gonfiabili, mangiando zucchero filato e pop corn, per poi concludere la serata con pizza e patatine.

Commenti