Palermo, 10 sett. 2015 - In data odierna si è svolto un incontro con i rappresentanti sindacali della CGIL, CISL e UIL, rispettivamente i sigg. Salvatore Tripi, Fabrizio Colonna e Gaetano Pensabene, il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, assistito dal Ragioniere generale Salvatore Sammartano, da Felice Bonanno dell’Azienda Foreste Demaniali, da Gaetano Gullo del Comando Corpo Forestale e da Francesco Concetto Calanna Commissario Straordinario dell’Ente di Sviluppo Agricolo. Nel corso dell’incontro si è analizzata la situazione economica finanziaria relativa al settore della forestazione e dell’Ente di sviluppo agricolo. Il Governo ha precisato che è in attesa della delibera CIPE relativa allo sblocco di circa 87 milioni e 900 mila euro, che è in corso di istruttoria.
“In considerazione dei tempi che richiede tale deliberazione, - ha affermato il presidente Crocetta - il Governo ha deciso di anticipare risorse proprie per consentire la continuazione e l’avvio dei lavoratori. In particolare nel corso della Giunta di Governo prevista per domani, l’Amministrazione proporrà un provvedimento di assestamento di bilancio in grado di garantire l’impiego di tutti i lavoratori. Nel corso della Giunta, verrà predisposto un atto di indirizzo finalizzato all’impiego immediato dei lavoratori, dopo l’approvazione della legge prevista per la prossima settimana e successiva deliberazione dello sblocco del patto di stabilità per il pagamento delle retribuzioni arretrate.
La Giunta proporrà anche una modifica della norma relativa alla riduzione del 20% dell’antincendio a partire dall’esercizio finanziario in corso, in termini di riduzione della spesa complessiva e non del numero dei lavoratori impiegati nell’attività. A partire dalla prossima settimana, - continua il governatore - inizierà anche il confronto con gli Assessori all’Agricoltura e al Territorio e Ambiente, per programmare nel quadro di una riforma globale della forestazione, il tipo di utilizzo dei lavoratori a partire dal prossimo anno.
In tale contesto – conclude Crocetta - verrà analizzata anche la parte normativa del contratto attualmente fermo all’anno 2001”.
Al termine dell'incontro con i sindacati, il presidente ha incontrato una delegazione di lavoratori.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.