Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIOIOSA MAREA, DAL 5 OTTOBRE L'AMPLIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA”

L’assessore all’Ecologia e Ambiente Basilio Lembo Luscari. Dal 05 ottobre a Gioiosa Marea l'ampliamento della raccolta differenziata “porta a porta”
02/10/2015 - Dal prossimo 05 ottobre si ampliano le zone servite dal servizio di raccolta “Porta a Porta” dei rifiuti in forma differenziata. Le nuove zone interessate saranno tutte le vie del Centro di Gioiosa Marea e l’intero Centro Urbano della Frazione San Giorgio.
“E’ un ulteriore e importante passo avanti nel ciclo virtuoso della raccolta dei rifiuti intrapreso nell’ambito dell’igiene ambientale, un percorso che ha già consentito un primo grande risultato: mantenere accogliente, pulito e decoroso il nostro Paese, con la prospettiva di ottenere risparmi sui costi e che nel prossimo anno conoscerà nuove fasi di crescita”, afferma l’Assessore all’Ecologia e Ambiente Basilio Lembo Luscari.

A partire dal 05/10/2015 verranno rimossi i cassonetti stradali posizionati sia nel Centro che nella Frazione San Giorgio e le utenze circostanti saranno servite dalla raccolta differenziata porta a porta secondo il seguente calendario:
- Lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato: Raccolta Indifferenziato;
- Martedì e Giovedì: Plastica;
- Mercoledì: Carta e Cartone;
- Giovedì: Vetro e alluminio;

Il conferimento gratuito dei rifiuti differenziabili e ingombranti può avvenire anche presso il già autorizzato Centro Comunale di Raccolta ubicato nella contrada Calitù, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00 e il sabato dalle ore 8,00 alle 12,00.
Presso il Centro Comunale di Raccolta saranno rilasciati gli “ECOPUNTI” con i quali si potrà usufruire di sconti per gli acquisti effettuati presso le attività commerciali convenzionate e successivamente anche sconti sulla TARI.
Nel caso di impossibilità e recarsi presso il Centro Comunale di Raccolta per il conferimento dei rifiuti ingombranti, è possibile concordare il ritiro degli stessi presso il proprio domicilio, previo accordo con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale (in questo caso non sono previsti ECOPUNTI), telefonando al numero 0941363362 o inviando una segnalazione tramite l’applicazione per tablet e smartphone “Gioiosa Marea” scaricabile gratuitamente da APPSTORE e PLAYSTORE.

Commenti