Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GRETA CACCIOLO, DA GIOIOSA MAREA ALLO ZECCHINO D’ORO

21 settembre 2015 - Gioiosa Marea è pronta a sostenere in modo compatto la piccola Greta Cacciolo, che sarà protagonista della 58^ edizione dello “Zecchino d’Oro”. Il Sindaco Eduardo Spinella stamattina ha incontrato Greta e i suoi genitori insieme al dirigente dell’Istituto Comprensivo Leon Zingales. Il primo cittadino ha voluto esprimere il compiacimento di tutta la popolazione gioiosana per la partecipazione di Greta alla prestigiosa rassegna canora in programma dal 17 al 21 novembre all’Antoniano di Bologna. Greta è la prima messinese nella storia del famoso festival. “Un motivo di orgoglio in più per Gioiosa Marea che seguirà Greta con affetto e trepidazione – ha affermato il Sindaco Spinella. Tra l’altro, la sua partecipazione allo Zecchino d’Oro – ha proseguito Spinella – equivale ad una straordinaria promozione per la nostra città vista anche la diretta assicurata da Rai Uno”. Durante l’incontro, il Sindaco ha annunciato che, al ritorno da Bologna, la comunità gioiosana sarà lieta di accogliere e festeggiare insieme la piccola Greta e la sua famiglia.

“Greta è un esempio da seguire per tutti i suoi coetanei – ha commentato il dirigente dell’Istituto Comprensivo Leon Zingales che ha ricordato la tradizione “vincente” della scuola di Gioiosa Marea anche in campo sportivo e della letteratura – è la prova che le passioni vanno coltivate ed assecondate sin da bambini con impegno, sacrificio e abnegazione. La scuola – ha concluso Zingales – è lo strumento attraverso il quale talenti come quello di Greta possono emergere.”
Particolarmente felici i genitori di Greta che accompagno la bambina in questa esperienza: “Greta sta vivendo tutto come un bellissimo gioco – hanno affermato papà Gaetano e mamma Sara – e secondo noi è lo spirito giusto. Lei sta mostrando una straordinaria maturità, addirittura confortando gli altri piccoli concorrenti che venivano eliminati”.

Commenti