Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, IL PREFETTO SOLLECITA IL SINDACO ACCORINTI

Messina, 2 settembre 2015 - Il Prefetto di Messina ha sollecitato ancora una volta il Comune capoluogo a provvedere alla sistemazione dei minori st
ranieri non accompagnati, attualmente ospitati presso il centro Ahmed. Infatti, in occasione dello sbarco di 683 migranti presso il porto di Messina dello scorso 29 agosto, sono giunti altri 45 minori dei quali è stata disposta la collocazione presso il centro suddetto che, pertanto, è in atto occupato oltre la capienza massima di 224 posti
Quanto sopra rende assolutamente indifferibile un parziale svuotamento della struttura; pertanto il Sindaco di Messina è stato invitato ad utilizzare i posti che in occasione delle operazioni di sbarco del giorno 29, erano stati dichiarati disponibili, per le vie brevi, dall’Assessore alle Politiche Sociali

Commenti