Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: AGGUATO CON COLTELLO E PEPERONCINO ALLA RIVALE IN AMORE, ARRESTATE MADRE E FIGLIA

Messina, 30 settembre 2015 - Non si è mai rassegnata all’idea di vedere il marito accanto ad un’altra donna e così, nel primo pomeriggio di ieri, una 57enne messinese, con la complicità della figlia 30enne, ha teso una trappola alla nuova compagna dell’amato. Armate di un coltello e di uno spray urticante, madre e figlia hanno atteso l’arrivo della malcapitata e le hanno spruzzato un nebulizzatore al peperoncino mirando agli occhi, per poi tentare ripetutamente di accoltellarla. La vittima accecata è riuscita a raggiungere il centro della carreggiata invocando aiuto e attirando l’attenzione della pattuglia dei Carabinieri di Ganzirri, che stava transitando in quel momento lungo via Consolare Pompea. I militari, dopo aver soccorso la donna ed aver capito cosa era appena successo, si sono messi subito alla ricerca delle due assalitrici che sono state rintracciate nelle vicinanze.

Madre e figlia, ancora armate del coltello e dello spray, si sono scagliate contro i Carabinieri ma sono state fermate e arrestate con l’accusa di tentato omicidio. Le testimonianze raccolte hanno confermato la dinamica dei fatti sopra descritta. Sulla base delle ulteriori dichiarazioni rese, nella circostanza, dalla vittima, gli investigatori dell’Arma hanno ricostruito anni di atti persecutori compiuti dalle due arrestate nei confronti dell’ex coniuge e della sua compagna a partire dal 2009 culminate con l’aggressione di ieri che poteva risultare fatale senza l’intervento tempestivo dei Carabinieri. Esperite le formalità di rito, le due donne sono state accompagnate presso il proprio domicilio in regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti