Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NCD APRE AL PD PER RIFORME E SVILUPPO DELL’ISOLA

Riunione di gruppo Ncd con coordinatori e Misuraca “Apertura al Pd per riforme e sviluppo dell’Isola”
15/09/2015 - “Apertura nei confronti del Pd sui temi delle riforme e dei problemi dell’Isola, con particolare riguardo al risanamento finanziario, alla crescita e all’occupazione lavorativa, ai servizi pubblici locali (energia, gestione dei rifiuti e servizio idrico integrato) all’accelerazione della costituzione effettiva di Area Popolare, con la futura unificazione dei gruppi parlamentari così come già fatto a Roma” è quanto emerso dalla riunione del gruppo Ncd, tenuta oggi nei locali dell’Ars alla presenza dei coordinatori regionali del Nuovo Centro Destra, Giuseppe Castiglione e Francesco Cascio, insieme con il responsabile nazionale per gli Enti locali, Dore Misuraca. Quest’ultimo, in particolare, ha assicurato impegno e vigilanza poiché: “Non vi può essere uscita reale dalla crisi economica né sviluppo nazionale senza sostegno al Mezzogiorno”. Insomma, “la crescita nazionale è indissolubilmente legata a quella del Meridione d’Italia, alla Sicilia” è stato sottolineato.

Il gruppo parlamentare ha, quindi, dato mandato ai coordinatori regionali per un incontro con i vertici isolani del Pd e dell’Udc finalizzato a un piano condiviso che metta al centro la risoluzione dei mille problemi che ancora attanagliano il nostro territorio, accanto a un reale sviluppo sostenibile che passi anche attraverso l’impegno dei fondi comunitari e la realizzazione delle necessarie infrastrutture.



Commenti