Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TERMINI IMERESE, CROCETTA: “PARTONO I PRIMI INVESTIMENTI, PREVISTE LE PRIME ASSUNZIONI"

Roma, 29 sett. 2015 - Incontro positivo al Ministero del Lavoro durante il quale il Ministro Guidi e i rappresentanti della Blutec hanno confermato il piano di investimenti per l'area di Termini Imerese ."Entro la fine di ottobre - ha comunicato il presidente - partiranno gli acquisti di alcuni macchinari e, nei primi mesi del 2016, sono previste le prime assunzioni per circa 200-250 lavoratori. Sono circa un centinaio in più rispetto all'accordo del 22 dicembre 2014". Si è discusso anche di ammortizzatori sociali e formazione del personale alla presenza dell'assessore al Lavoro Bruno Caruso. La Regione si occuperà dei costi per la riqualificazione dei lavoratori, mentre per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali si apre un tavolo di confronto su una questione posta dal presidente Crocetta, dal sindaco di Termini e dai sindacati dei lavoratori, che punta alle garanzie oltre che per il diretto anche per l'indotto.

"Il rilancio dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese va seguito con attenzione e rigore. E' in gioco il futuro di migliaia di lavoratori e la tenuta economica di un intero territorio. Per questo è necessario che tutti facciano la propria parte con grande senso di responsabilità. Gli impegni e le scadenze di cui si è discusso oggi non possono più essere messi in discussione". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando l'esito del tavolo tecnico che si è tenuto al Ministero del Lavoro.

Commenti