Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TERMINI IMERESE, CROCETTA: “PARTONO I PRIMI INVESTIMENTI, PREVISTE LE PRIME ASSUNZIONI"

Roma, 29 sett. 2015 - Incontro positivo al Ministero del Lavoro durante il quale il Ministro Guidi e i rappresentanti della Blutec hanno confermato il piano di investimenti per l'area di Termini Imerese ."Entro la fine di ottobre - ha comunicato il presidente - partiranno gli acquisti di alcuni macchinari e, nei primi mesi del 2016, sono previste le prime assunzioni per circa 200-250 lavoratori. Sono circa un centinaio in più rispetto all'accordo del 22 dicembre 2014". Si è discusso anche di ammortizzatori sociali e formazione del personale alla presenza dell'assessore al Lavoro Bruno Caruso. La Regione si occuperà dei costi per la riqualificazione dei lavoratori, mentre per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali si apre un tavolo di confronto su una questione posta dal presidente Crocetta, dal sindaco di Termini e dai sindacati dei lavoratori, che punta alle garanzie oltre che per il diretto anche per l'indotto.

"Il rilancio dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese va seguito con attenzione e rigore. E' in gioco il futuro di migliaia di lavoratori e la tenuta economica di un intero territorio. Per questo è necessario che tutti facciano la propria parte con grande senso di responsabilità. Gli impegni e le scadenze di cui si è discusso oggi non possono più essere messi in discussione". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando l'esito del tavolo tecnico che si è tenuto al Ministero del Lavoro.

Commenti