Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

UNIONI CIVILI: VOTATA LA NORMA CHE RICONOSCE DIGNITÀ E CITTADINANZA GIURIDICA

Roma, 02 settembre 2015 - "La norma votata oggi in Commissione giustizia che istituisce l'unione civile tra persone dello stesso sesso 'quale specifica formazione sociale' dà dignità e cittadinanza giuridica a questo importante istituto". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia. "Adesso - aggiunge - bisogna procedere con passo svelto per giungere al più presto all'approvazione della legge, affinché anche il nostro Paese possa mettersi al passo con il resto d'Europa sul campo dei diritti civili".

Commenti