Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

ALLUVIONE MILAZZO: ACQUA ANCORA NON POTABILE, MA SCUOLE APERTE

Milazzo (Me), 11/10/2015 - L'Amministrazione Comunale di Milazzo conferma che in data 12.10.2015 tutte le scuole di ogni ordine e grado della città saranno aperte ed effettueranno le normali lezioni. L'unico plesso scolastico nel quale non si svolgeranno le lezioni è quello di Bastione, in quanto lo stesso è utilizzato quale Centro a servizio della protezione civile impegnata nei soccorsi alla popolazione colpita dall'esondazione del torrente Mela. Si precisa, al fine di garantire l'attività educativa anche agli alunni di contrada Bastione, sono stati previsti due pullman, gratuitamente forniti dalla Central di Milazzo che effettueranno il seguente servizio:

• I bambini della scuola elementare di Bastione alle ore 8,00 avranno a disposizione un pullman per il trasporto presso la scuola elementare del Carrubbaro. Il rientro a Bastione avverrà alle 13,30 ca.
• I bambini della scuola materna di Bastione alle ore 8,15 avranno a disposizione un pullman per il trasporto presso la scuola elementare di Ciantro. Il rientro a Bastione avverrà alle 12,30 ca.

L’Amministrazione informa la cittadinanza che l’acqua dei rubinetti delle abitazioni continua ad essere non potabile nonostante già dalla mattinata odierna la distribuzione è tornata a livelli normali e non fuoriesce più il fango che si era infiltrato nelle condutture a seguito dell’esondazione del torrente Mela. Resta dunque pienamente in vigore l’ordinanza firmata nella giornata di ieri dal sindaco Giovanni Formica che viera l’uso dell’acqua per fini alimentari. E ciò sino a quando non arriveranno i prelievi effettuati ieri ed oggi. Se i valori torneranno normale l’ordinanza sarà revocata con un ulteriore provvedimento sindacale.

In atto dunque la situazione non è mutata rispetto a ieri.
“Le vasche dell’acquedotto sono state pulite ed è stata fatta una clorazione straordinaria – ha detto il sindaco Giovanni Formica – l’erogazione è tornata normale, ma prudenzialmente rimane il divie-to per l’uso alimentare”.
Il sindaco ha confermato comunque che dopo i primo sopralluoghi sono emersi danni strutturali alle condotte idriche del Floripotema e del Mela. L’esondazione di ieri mattina infatti ha fatto sprofon-dare di una decina di metri la linea della sorgente Mela e fatta “saltare” la galleria Mela che rappre-sentano le fonti di approvvigionamento idrico principale della città. I tecnici del Comune hanno così provveduto da ieri pomeriggio ad attivare tutti i pozzi di proprietà comunale (Monte Trino, Sant’Elmo nuovo e vecchio) che prelevano direttamente dalle falde acquifere.
Giova altresì ricordare che per i condomini muniti di autoclave sarà necessario – se questa ha raccolto acqua contaminata e fango depositatosi nel fondo – occorrerà pulirle e sanificarle.

Commenti