
Milazzo (Me), 10/10/2015 - A seguito dell’esondazione del torrente Mela che ha provocato l’alluvione dell’abitato di Bastione, il sindaco Giovanni Formica ha diramato una ordinanza con la quale dispone il DIVIETO di utilizzare a scopo potabile l’acqua proveniente dall’acquedotto comunale in attesa dell’esito dei risultati dei rilievi da parte dell’Asp 5.
Il provvedimento è dettato da motivi di igiene, sanità e sicurezza pubblica in quanto la gran mole di fango e detriti trasportanti dal torrente in piena potrebbe aver provocato danni anche alle reti dell’acquedotto, della fognatura e di distribuzione dei servizi.
Il presidente della Regione, Rosario Crocetta ha contattato telefonicamente il sindaco di Milazzo per esprimere la propria vicinanza alla popolazione colpita dall'alluvione di questa mattina che ha provocato ingentissimi danni nella zona di Bastione. Il Governatore ha chiesto al primo cittadino di essere costantemente informato della situazione per valutare le determinazioni da assumere.
****
Nella zona interessata dall'alluvione sono in corso controlli sull'impianto di pubblica illuminazione, idrico e fognario. La Croce Rossa e gli scout dell'Agesci Sicilia - gruppo di Milazzo - hanno provveduto a distribuire già oltre 150 pasti alla popolazione e continuano a rimanere sul posto per garantire sostegno e assistenza. In corso di distribuzione anche capi di abbigliamento e altro vestiario per le famiglie che hanno perso ogni cosa.
****
Il sindaco Formica ha concordato con il comandante della Compagnia dei Carabinieri che a partire dalle ore serali vi sia un servizio di controllo delle abitazioni interessate dall’alluvione al fine di evi-tare il verificarsi di episodi di sciacallaggio. E’ stato altresì disposto un controllo chimico e batterio-logico delle acque per avere la sicurezza che non vi sia contaminazioni tali da dover dichiarare la non potabilità.
****
In ragione dell'emergenza conseguente all'esondazione del torrente Mela che ha colpito duramente il quartiere Bastione, la Manifestazione di Karting programmata oggi pomeriggio è sospesa.
L’attività riprenderà domattina alle 8,30.
****
Il sindaco Giovanni Formica ha emesso un'ordinanza sindacale con la quale vieta il transito veicolare nelle zone interessate dall'alluvione di questa mattina. Il provvedimento prevede il divieto con decorrenza immediata e fino a quando permarranno le condizioni, della circolazione di qualunque veicolo, esclusi quelli di servizio pubblico e di soccorso nelle seguenti strade:
. Via Bastione, nel tratto compreso fra l'argine del torrente Mela e l'incrocio con via Torretta,
Via Torretta, Via Spiaggia di Ponente, ne! tratto compreso fra il ristorante il "Gabbiano" e il Ponte sul Torrente Mela. Il Comando di Polizia Municipale e la forza pubblica sono incaricati della esecuzione e dell'osservanza dell'Ordinanza.
****
Tre squadre di primo soccorso presso la Scuola di Bastione con l'onere di recarsi per ogni singola abitazione per verificare le esigenze.
Un pulmino per il trasporto al Centro di Prima accoglienza nella scuola di Bastione con sosta all'in-crocio tra via Bastione e via Torretta.
Punti letto presso la scuola di Bastione.
La CROCE ROSSA ITALIANA sta provvedendo alla distribuzione, casa per casa, di sacchetti pa-sto e bevande.
****
A seguito dell'alluvione di questa mattina in contrada Bastione, il sindaco Formica, intervenuto sul posto non appena è scattato l'allarme, dopo aver disposto assieme agli assessori alla Protezione Civile, Ciccio Italiano e all'Ambiente, Damiano Maisano, i primi soccorsi, con l'ausilio delle ruspe e del personale comunale, affiancato da numerosi volontari, ha istituito il centro di prima accoglienza presso la Scuola Primaria di Bastione, situato in c.da Bastione.
I cittadini possono contattare per ogni emergenza il n. 090 922 16 95 della C.R.I. ed il n. 347 13 43 367 della C.R.I. Milazzo.
Il 118 ha attivato, in via Spiaggia di Ponente, un centro P.M.A.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.