La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCETTA DALLA TUNISIA SEGUE L'EMERGENZA IDRICA A MESSINA, IN COSTANTE COLLEGAMENTO CON LA PROTEZIONE CIVILE

Sicilia. Crocetta:”Costante collegamento con la Sicilia per seguire tutte le vicende politiche , istituzionali e amministrative"
Palermo, 30 ott. 2015 - Il presidente plaude all'approvazione da parte dell'Assemblea regionale dell'emendamento sui lavoratori forestali, confidando che i primi di novembre possa essere approvata la delibera Cipe che sbloccherà i 650 milioni di euro per la Sicilia. Crocetta comunica inoltre che si è appena conclusa l'assemblea di Ast , con le dimissioni di tutti i componenti degli organismi della società.
Per quanto riguarda l'emergenza idrica a Messina, il presidente ha sentito ieri sera il sottosegretario De Vincenti e il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Curcio, che seguono per il governo nazionale la situazione. Il presidente è rimasto in costante collegamento con il capo del dipartimento della Protezione civile regionale Foti. Per alleviare i disagi della popolazione si sta intervenendo attraverso la fornitura di acqua con autocisterne, mentre procedono gli interventi di creazione del bypass e di riparazione della linea danneggiata.
Per quanto riguarda la crisi politica Crocetta ha già sentito il segretario Raciti che ancora oggi ha proseguito i colloqui con tutte le forze politiche. La conclusione è prevista per domani, dopo un preventivo incontro tra il presidente e il segretario Raciti, che riferirà in merito a tutti gli incontri.

Con l'incontro con il sottosegretario di Stato il presidente Crocetta ha concluso la sua tre giorni tunisina che si è aperta con l'inaugurazione della fiera SIAMAP. Nel corso dei tre giorni il presidente ha incontrato il premier e l'intero governo, diversi commercianti italiani, i rappresenti di UTICA (Confindustria tunisina) accompagnato dall'ambasciatore italiano a Tunisi.
Particolarmente suggestivo è stato l'omaggio che il presidente ha reso alla lapide collocata all'ingresso del museo del Bardo, dedicata alle vittime dell'attentato terroristico del 18 marzo, tra le quali anche quattro italiani.
Il presidente fa un bilancio estremamente positivo dell'iniziativa in relazione all'intensificazione dei rapporti tra amministrazione tunisina e siciliana.


Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.