Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FESTIVAL ENERGIE ALTER-NATIVE 2015: "TECH NO TRASH", TRASFORMA L'IMMONDIZIA IN MUSICA CON LA DANZA

Palermo, 29/10/2015 - Il Festival energie alter-native 2015 presenta Venerdì 30 Ottobre alle 18,30 presso il Centro Coreografico l'espace di Palermo "Tech No Trash", spettacolo di danza contemporanea. Presso i locali de l'espace in via G. B. F. Basile, 3 (zona via Dante/Politeama) a Palermo, il Festival presenta lo spettacolo di danza che trasforma l'immondizia in musica per innescare i movimenti di danza messi in scena dal coreografo Giovanni Zappulla. Tech No Trash è una produzione del Festival energie alter-native 2015 e ha lo scopo di promuovere il riciclo e la produzione di energie pulita, proprio grazie a plastica, vetro e carta che suonati diventano musica e fanno da colonna sonora ai quattro danzatori in scena, Giovanni Zappulla, Annachiara Trigili, Roberta D'Ignoti e Roberta Xafis che spiegheranno al pubblico come riciclare, produrre energie rinnovabili e risparmiare.

Il Festival energie alter-native 2015 è organizzato grazie al contributo del progetto RESET e toccherà tutte e nove le provincie siciliane. Lo spettacolo "Tech No Trash" andrà in scena nei prossimi giorni a Gibellina, uno dei luoghi simbolo del Festival in questi anni. Dopo la presentazione dello spettacolo Giovanni Zappulla, coreografo della Compagnia di danza l'espace, e Dario Ferrante, direttore del Festival energie alter-native, parleranno del sodalizio tra l'espace e il Festival che dura dal 2007 con gli spettatori davanti ad un bicchiere di vino, per brindare alle prime otto edizioni del primo e unico festival in Italia dedicato alle energie rinnovabili che da sempre si finanzia con il contributo di privati e imprese, per dimostrare che esiste un modo "altro" di fare cultura in Sicilia.

Commenti