Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

INTEGRAZIONE PER IL REINSERIMENTO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI A MESSINA

Palazzo dei Leoni, messa a punto del progetto finalizzato a favorire percorsi di integrazione per il reinserimento nel mondo del lavoro e della società di soggetti svantaggiati. La procedura è curata dalla X Direzione “Politiche Sociali e del Lavoro” – “Servizio Politiche del Lavoro, Giovanili e Occupazionali”

Messina, 14 ottobre 2015 – Si è svolto presso l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, su sollecitazione del Commissario straordinario dott. Filippo Romano, un incontro con i funzionari dell’Ente per la messa a punto di quanto necessario all’avvio delle attività previste nel progetto finalizzato a favorire percorsi di integrazione per il reinserimento nel mondo del lavoro e della società di soggetti svantaggiati, con notevoli positive ricadute, come già sperimentato in precedenti esperienze, sui soggetti interessati e sulla società. Palazzo dei Leoni ha garantito la massima disponibilità all’attuazione del programma in totale sinergia con l’U.E.P.E.

Le linee guida sono contenute nelle convenzioni sottoscritte con l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna ed il Tribunale di Messina, rispettivamente in data 23 e 24 luglio 2015, approvate in data 29 settembre 2015 con deliberazioni del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Provinciale n. 94 e n. 96 e riguarda, in particolare, gli interventi di:
- “messa alla prova”, che prevede lo svolgimento di lavori di pubblica utilità da parte di soggetti che hanno la possibilità prevista dalla legge di chiedere la sospensione del processo;
- “giustizia riparativa”, consistente nella prestazione di attività gratuita che il soggetto deve svolgere per risarcire del danno fatto i soggetti danneggiati e/o la collettività.
La procedura è curata dal dirigente della X Direzione “Politiche Sociali e del Lavoro” – “Servizio Politiche del Lavoro, Giovanili e Occupazionali” dott. Silvana Schächter e dal funzionario Pietro Alito.





Commenti