Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

"LAGHETTI DI MARINELLO", AGGIUDICATA LA MANUTENZIONE DELLA RISERVA NATURALE

Patti: aggiudicati i lavori di manutenzione ordinaria ricadenti nella zona "A" della Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello". La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 24,9999%

Messina, 13 ottobre 2015 – Palazzo dei Leoni ha proceduto all'aggiudicazione dei lavori di manutenzione ordinaria ricadenti nella zona "A" della Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello" di Patti. L'importo totale dei lavori è di 19.670 euro. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 24,9999% sul prezzo a base d'asta di 6.377,15 euro per lavori soggetti a ribasso, oltre 444,72 euro relativi agli oneri per la sicurezza e 8.002,27 euro per costo della manodopera non soggetti a ribasso d'asta per un importo complessivo di 13.229,86 euro.
L'intervento consiste nella pulitura delle aree lacustri mediante la rimozione dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili che giacciono abbandonati in tutte le aree non raggiungibili dalle squadre di pulitura ordinaria dell'Ente.

I lavori saranno eseguiti dalla ditta appaltatrice anche con l'utilizzo di eventuale sommozzatore ed operai mediante l'ausilio di barca a remi e cassone per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti rinvenuti.
Le operazioni avverranno senza alterare la vegetazione esistente e, quindi, senza alcun taglio o estirpazione di erbe, arbusti, canne ed essenze sia in superficie che subacquee e senza realizzazione di dragaggio dei fondali.
La raccolta giornaliera dei rifiuti dovrà essere opportunamente differenziata e, secondo la tipologia, sarà racchiusa in sacchi di plastica senza creare alcun impatto ambientale.
La procedura è stata curata dalla VI Direzione, assegnata al dirigente arch. Vincenzo Gitto.



Commenti