Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"LAGHETTI DI MARINELLO", AGGIUDICATA LA MANUTENZIONE DELLA RISERVA NATURALE

Patti: aggiudicati i lavori di manutenzione ordinaria ricadenti nella zona "A" della Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello". La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 24,9999%

Messina, 13 ottobre 2015 – Palazzo dei Leoni ha proceduto all'aggiudicazione dei lavori di manutenzione ordinaria ricadenti nella zona "A" della Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello" di Patti. L'importo totale dei lavori è di 19.670 euro. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 24,9999% sul prezzo a base d'asta di 6.377,15 euro per lavori soggetti a ribasso, oltre 444,72 euro relativi agli oneri per la sicurezza e 8.002,27 euro per costo della manodopera non soggetti a ribasso d'asta per un importo complessivo di 13.229,86 euro.
L'intervento consiste nella pulitura delle aree lacustri mediante la rimozione dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili che giacciono abbandonati in tutte le aree non raggiungibili dalle squadre di pulitura ordinaria dell'Ente.

I lavori saranno eseguiti dalla ditta appaltatrice anche con l'utilizzo di eventuale sommozzatore ed operai mediante l'ausilio di barca a remi e cassone per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti rinvenuti.
Le operazioni avverranno senza alterare la vegetazione esistente e, quindi, senza alcun taglio o estirpazione di erbe, arbusti, canne ed essenze sia in superficie che subacquee e senza realizzazione di dragaggio dei fondali.
La raccolta giornaliera dei rifiuti dovrà essere opportunamente differenziata e, secondo la tipologia, sarà racchiusa in sacchi di plastica senza creare alcun impatto ambientale.
La procedura è stata curata dalla VI Direzione, assegnata al dirigente arch. Vincenzo Gitto.



Commenti