Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MALTEMPO SICILIA, A MILAZZO DISPOSTA LA RIMOZIONE DELLE BARCHE A VACCARELLA

Il sindaco Giovanni Formica ha firmato una ordinanza quale Autorità di Protezione Civile con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche, private e parificate di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per l’intera giornata di lunedì 2 novembre 2015

1/11/2015 - Ancora una volta Vaccarella è stato pesantemente messo alla prova dalle condizioni climatiche avverse. Il grecale che ormai da oltre 24 ore sta soffiando su Milazzo ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità l’erosione della spiaggia del borgo marinaro di Milazzo. Già all’alba i pescatori hanno constatato che i marosi hanno cancellato al il tratto di spiaggia rimasta. È stato chiesto l’intervento dell’assessore Damiano Maisano che a sua volta ha informato il sindaco Giovanni Formica che, vista la gravità della situazione ha disposto l’intervento di due gru per spostare le barche e sistemarle provvisoriamente sul marciapiede sovrastante l’arenile. Per consentire le operazioni in sicurezza il traffico veicolare è stato dirottato in via Mezzaluna. Un sospiro di sollievo per i pescatori, sempre più esasperati per i mancati interventi bloccati da una serie di problemi burocratici a tutti i livelli istituzionali.

Il sindaco Giovanni Formica ha firmato una ordinanza quale Autorità di Protezione Civile con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche, private e parificate di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per l’intera giornata di lunedì 2 novembre 2015.
La decisione del primo cittadino è scaturita dall’Avviso di Protezione Civile – Rischio idrogeologico pervenuto nel pomeriggio, nel quale c’è indicato anche il comune di Milazzo con stato di allerta rosso. Per il nostro territorio in particolare si prevede già da questa sera precipitazioni a prevalente carattere di rovesci o temporali. Il sindaco ha anche inviato a tutti i cittadini un messaggio video e utilizzato l’Alert system comunicando via telefono l’opportunità di tenere comportamenti prudenti e ad evitare di uscire di casa se non per necessità. Al Municipio da questa sera sarà attivo il Centro Operativo comunale per le situazioni di emergenza. “Abbiamo predisposto – ha detto Formica – quanto necessario per fronteggiare qualunque necessità che potrà essere segnalata tramite il centra-lino del Comune”.

Commenti