Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NET LEFT: IL TEATRINO DELL’ASSURDO DI CROCETTA E DELLA POLITICA SICILIANA

Palermo, 26/10/2015 – Dopo aver rinunciato, tramite un accordo capestro col governo nazionale, a contenziosi presenti e futuri con lo Stato per una cifra vicina ai 3 miliardi, Crocetta ne chiede 1,4 per chiudere la voragine dei conti. ad affermarlo Luca Lecardane coordinatore regionale dell’associazione Net Left. Intanto mancano i soldi per rimuovere i detriti della frana del 5 ottobre caduta sull’autostrada A 18 Messina Catania all’altezza di Letojanni, per mettere in sicurezza il resto dei costoni delle montagne che costeggiano l’autostrada dove sono presenti diversi pericoli di frane, i torrenti della zona e la Statale 114, come denunciano i comitati cittadini di Scaletta Zanclea e Alì Terme. Una situazione che mette in pericolo le strutture economiche della zona.

Una rappresentazione del teatrino dell’assurdo – conclude Lecardane - che investe da troppi anni la politica siciliana, mentre i partiti sono tutti intenti a trovare la quadra sui nomi della nuova Giunta, come se questo bastasse a cambiare le politiche disastrose in tutti i campi di un governo regionale inadeguato che non sa farsi rispettare dal Governo Renzi che ha abbandonato il sud e la Sicilia ormai da tempo.

Commenti