Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO: ENNESIMO ARRESTO PER IL ‘DISTURBATORE’ SALVATORE INCOGNITO

Piraino: ubriaco arreca disturbo ai frequentatori di un locale ed inveisce contro i Carabinieri intervenuti per calmarlo: arrestato
Piraino (ME), 05 ottobre 2015Nel corso della serata di sabato 3 ottobre è giunta una richiesta di intervento al 112 della Compagnia Carabinieri di Patti. Veniva segnalato all’interno di un noto ristorante del comune di Piraino un soggetto che arrecava disturbo agli altri frequentatori del locale. I Carabinieri della locale Stazione , giunti sul posto, trovavano Salvatore INCOGNITO, cl. ‘53, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di ebbrezza alcolica, il quale importunava gli altri clienti del locale. Da una ricostruzione dei fatti appuravano che l’INCOGNITO, dopo aver consumato il pasto presso la struttura, iniziava ad essere eccessivamente molesto nei confronti degli altri clienti, al punto che uno dei camerieri, nel tentativo di calmarlo e riportarlo alla ragione ha rischiato di essere colpito da un pugno.

I militari della Stazione di Piraino, constatato lo stato in cui versava l’INCOGNITO, tentavano di accompagnarlo all’esterno del locale così da effettuare i controlli di rito ma, soprattutto, per tentare di riportarlo alla ragione. Subito l’INCOGNITO ha iniziato ad inveire contro i militari opponendosi, con atteggiamento aggressivo, ai controlli degli stessi. Veniva quindi tratto in arresto per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e accompagnato presso i locali della Stazione Carabinieri di Piraino. Il Magistrato di turno presso la Procura di Patti disponeva la detenzione domiciliare in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nella giornata di oggi 5 ottobre.

Commenti