Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SCALFARI INTERVISTA PRODI: HA CAPITO PERCHÉ IL REGNO UNITO NON È ENTRATO NELL'EURO?

08/10/2015 - Il Prof. Prodi si vuole dare l'aria dello statista e al tempo stesso si vuole salvare l'anima per il saccheggio che ha fatto nel Paese (lui insieme ad altri leninisti ora apparentemente pentiti). Da dove iniziare? C'è l'imbarazzo della scelta, per esempio dall'IRI e le svendite delle aziende alimentari ai privati, bell'affare che ha fatto lo Stato con tali svendite. L'unica vendita buona che poteva fare lo Stato era quella della cessione dell'ALFA ROMEO agli americani della Ford; ma, spunta fuori l'orgoglio nazionale del Prof. Prodi insieme ai suoi amici leninisti e sabotano la cessione dell'Alfa Romeo che mai avrebbero ceduto agli americani i quali fra l'altro avrebbero pagato per cassa sull'unghia.
In sostanza la vendita è stata fatta saltare e l'IRI ha dovuto ristrutturare l'Alfa Romeo
( 600.000.000.000 di lire -seicentomiliardi- chi ha i capelli bianchi se lo può ricordare).
Qualche anno dopo (Prodi anti-americano di circostanza presidente dell'IRI) ha ceduto (regalato) l'Alfa Romeo alla Fiat per ZERO LIRE.

La Fiat (monopolista in Italia a spese dello Stato) mette gli operai in cassa integrazione per anni, fino a quando l'Alfa di Arese viene definitivamente dismessa e rottamati gli stabilimenti.
Allo stesso tempo lo Stato ha iniziato ad incentivare la rottamazione delle auto per agevolare l'industria automobilistica italiana, non tenendo conto “colpevolmente” che le auto in Italia non le vendeva più solo la Fiat.
Che bell'affare hanno fatto fare all'Italia questi Professoroni di economia, hanno dato pure gli l'incentivi per la rottamazione per fare vendere in Italia le auto straniere (comunque di questo ne riparleremo più approfonditamente in un'altra occasione).

Tocchiamo la storia banche e l'entrata nell'Euro, verifichiamo i rapporti USA Europa e Regno Unito, limitandoci solo a quanto riferito nell'intervista concessa da Prodi Scalfari, e a quanto dice il NON PIU' antiamericano Prodi sulle sue conoscenze circa l'intrigata relazione con la Germania.
Mi domando se abbia capito perché il Regno Unito non è entrato nell'Euro e se lo ha capito, sarebbe bello se lo volesse spiegare una volta per tutte, visto che lui e tutti gli altri eurofili hanno forzato i conti per entrare a tutti i costi nell'euro.

O magari si vorrebbe pentire, visto i danni che ha procurato al Paese, e magari vorrebbe risarcire lo Stato con un decimo della Sua ricchezza accumulata lecitamente, giustificata dai molteplici incarichi avuti in contemporanea. E se attraverso un controllo fiscale si scoprisse che detiene anche ricchezza non giustificata redditualmente, in questo caso la restituirebbe integralmente.

Per il resto si rinvia ai documenti che si trovano su mio profilo facebook.
Se qualcuno lo richiede possiamo inviare copia dell'intervista in parola.

Francesco Caizzone

Commenti