Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIADOTTO HIMERA: SI LAVORA E SI FATICA… SECONDO PROGRAMMA

Proseguono secondo cronoprogramma i lavori di realizzazione della nuova bretella e di demolizione del viadotto esistente. Nello scorso week end è stata eseguita la de-molizione della prima campata del viadotto esistente (lato Catania)
Palermo, 13 ottobre 2015 - Proseguono regolarmente i lavori di realizzazione della nuova bretella, in capo ad Anas quale soggetto attuatore del Commissario delegato dalla Protezione Civile, Avv. Marco Guardabassi, finalizzata a bypassare l'interruzione del Viadotto Himera sull'autostrada A19 "Palermo Catania". In particolare, proseguono secondo il programma lavori gli interventi relativi all'adegua-mento della strada provinciale 24 ed alla rampa di immissione in autostrada A19 consistenti in: adeguamento sede, bonifica, fondazione stradale, opere laterali di contenimento, adeguamento degli attraversamenti idraulici e dei ponticelli, realizzazione opere di margine (arginelli, zanelle, fossi di raccolta delle acque), adeguamento del ponte sul fiume Himera, realizzazione del cassonetto e della bonifica stradale, realizzazione delle paratie di pali a protezione della rampa, scavo dei pozzi di fondazione della spalla di approccio al viadotto, demolizione dei cordoli e barriere del viadotto autostradale.

Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre, inoltre, è stata eseguita la demolizione della prima campata del viadotto esistente (lato Catania), situata tra le pile 21 e 22, che in-combe sulla strada provinciale 24. La demolizione, conclusasi regolarmente e nei tempi previsti, è avvenuta mediante siste-ma tradizionale, ovvero attraverso l'utilizzo di pinze e martellone (foto in allegato).

Commenti