Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGENZIA DI SVILUPPO TERRITORIALE DEI NEBRODI, CROCETTA SARÀ PRESENTE

Il Presidente della Regione Rosario Crocetta sarà presente all’incontro
S. Agata Militello, 30 novembre 2015 – Prevista per martedì 1 dicembre, alle ore
18.00 a S.Agata Militello presso la sede del Parco in piazza Duomo la riunione per la costituzione dell’Agenzia di Sviluppo Territoriale dei Nebrodi. Oggetto della riunione l’approvazione della bozza di convenzione relativa all’istituzione dell’Agenzia per la successiva approvazione nei singoli Comuni del comprensorio dei Nebrodi nonché la futura presentazione di azioni nel settore della formazione.
Sarà presente e interverrà il Presidente della Regione Rosario Crocetta, nella considerazione dell’importanza dell’incontro ai fini della programmazione dello sviluppo socio economico del territorio dei Nebrodi.




Commenti