Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANAS: CHIUSA PROVVISORIAMENTE LA SS 120 'DELL’ETNA E DELLE MADONIE’, TRA CERDA E CALTAVATURO

Palermo, 1 dicembre 2015 - Anas comunica che è stata chiusa provvisoriamente al traffico, in entrambi i sensi di marcia, la strada statale 120 “dell’Etna e delle Madonie” tra Cerda e Caltavuturo tra i km 23,200 e 24.700, in provincia di Palermo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, in piena sicurezza per la circolazione, interventi alla struttura di una vecchia casa cantoniera già in disuso da tempo ed effettuare la demolizione di alcune parti pericolanti.

La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo congiunto con i tecnici Anas, i tecnici comunali e i Vigili del Fuoco. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.


Commenti