Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, STIPULATA LA CONVENZIONE PER GLI INTERVENTI INSERITI NEL POT DELL’AUTORITÀ PORTUALE

Stipulata la convenzione per il conferimento alla Città Metropolitana di Messina delle funzioni di stazione appaltante delegata per gli interventi inseriti nel Piano Operativo Triennale dell’Autorità Portuale. L'intesa è stata firmata dal Commissario Straordinario di Palazzo dei Leoni, dott. Filippo Romano, e dal Presidente dell'Autorità Portuale, dott. Antonino De Simone

Messina, 3 dicembre 2015 -
Il Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, ed il Presidente dell'Autorità Portuale di Messina, dott. Antonino De Simone, oggi pomeriggio hanno proceduto alla stipula della convenzione quadro per il conferimento alla Città Metropolitana di Messina delle funzioni di stazione appaltante delegata per gli interventi inseriti nel vigente Piano Operativo Triennale dell’Autorità Portuale e per l’assegnazione dei relativi incarichi di progettazione o di direzione dei lavori.
L'apposito disciplinare regolerà i rapporti tra i due Enti ed avrà durata triennale prorogabile con atto scritto tra le parti.
L'attivazione della convenzione quadro avverrà mediante il conferimento alla Città Metropolitana di singoli incarichi; Palazzo dei Leoni, entro sette giorni, provvederà ad accettare o rinunciare all’'incarico e, in caso di accoglimento, procederà all’indicazione dei tecnici che svolgeranno le singole prestazioni richieste.

L’Autorità Portuale di Messina adotterà un decreto di nomina ed affidamento dell'incarico entro i successivi sette giorni.
L'accordo scaturisce dalle esigenze operative dell'Ente Portuale che, nell’ambito della propria programmazione annuale di interventi, necessita di un complesso di professionalità tecniche ed amministrative che l’attuale organico, ridotto a sole quattro unità e con carichi di lavoro sovradimensionati, non possiede; si tratta di una carenza che potrebbe portare al blocco delle risorse economiche spendibili sulle relative opere.

In tal senso il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture consente l’affidamento ad altri Enti pubblici qualora le Amministrazioni aggiudicatrici non siano in grado di espletare le attività di redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione in caso di carenza in organico di personale tecnico, ovvero di difficoltà nel rispetto dei tempi della programmazione dei lavori o di svolgimento delle funzioni di istituto, ovvero in caso di lavori di speciale complessità o di rilevanza architettonica o ambientale o in caso di necessità di predisposizione di progetti integrali che richiedono l'apporto di una pluralità di competenze.
Lo svolgimento delle funzioni delegate esercitate dalla Città Metropolitana è a titolo oneroso con imputazione delle relative spese al finanziamento disponibile per la realizzazione dell'opera mentre l'Autorità Portuale, per il tramite del proprio Ufficio, ne assicurerà direttamente il pagamento.

Commenti