Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

COMUNI FIORITI: TERME VIGLIATORE “REGINA DI FIORI”. PRIMO COMUNE DEL SUD

16/11/2015 - Alba incorona Terme Vigliatore che nella premiazione nazionale dei comuni fioriti ottiene la valutazione di “4 fiori su 4” per la categoria Comuni da 5 mila a 10 mila abitanti. Un successo mai ottenuto da un comune del meridione con la cittadina termale guidata dal Sindaco Bartolo Cipriano che si accosta a pari merito a località blasonate che grazie alla cura del verde sono diventate vanto dell’Italia e riferimento turistico in Europa e nel Mondo.
“Abbiamo premiato prima di tutto la passione” dice Renzo Marconi Presidente Comuni Fioriti, “conosciamo il paese da diversi anni ed è evidente non solo l’impegno nel mantenere il verde già esistente, ma anche un sostanziale incremento di nuovi spazi fioriti”.

Ad Alba riceve l’ambito cartello con i 4 fiori rossi il Vice Sindaco Tonino Giambò che visibilmente emozionato dichiara “ ci fregiamo con orgoglio di un grande successo che comunque ci carica di responsabilità, questa vittoria è di tutti, dai ragazzi della squadra del verde pubblico, principali protagonisti, alla sensibilità dei cittadini.Senza l’impegno di tutti non sarebbe stato possibile raggiungere questo grandissimo risultato .
Un ringraziamento il Vice Sindaco lo ha rivolto ai suoi predecessori.
I primi passi di Terme Vigliatore nel circuito comuni fioriti iniziarono nel 2011 con gli ex Assessori Maria Alesci e Michele Isgrò, quest’ultimo l’anno successivo
iscrisse il Comune al Concorso e lanciò sul territorio una serie di forti iniziative che contribuirono a conquistare il primo ottimo risultato di 3 fiori su 4.
Bella esperienza anche per Asia Tramontana che pur non conquistando nessuna fascia nel concorso delle Miss ha degnamente rappresentato Terme Vigliatore.

Commenti