Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMUNI FIORITI: TERME VIGLIATORE “REGINA DI FIORI”. PRIMO COMUNE DEL SUD

16/11/2015 - Alba incorona Terme Vigliatore che nella premiazione nazionale dei comuni fioriti ottiene la valutazione di “4 fiori su 4” per la categoria Comuni da 5 mila a 10 mila abitanti. Un successo mai ottenuto da un comune del meridione con la cittadina termale guidata dal Sindaco Bartolo Cipriano che si accosta a pari merito a località blasonate che grazie alla cura del verde sono diventate vanto dell’Italia e riferimento turistico in Europa e nel Mondo.
“Abbiamo premiato prima di tutto la passione” dice Renzo Marconi Presidente Comuni Fioriti, “conosciamo il paese da diversi anni ed è evidente non solo l’impegno nel mantenere il verde già esistente, ma anche un sostanziale incremento di nuovi spazi fioriti”.

Ad Alba riceve l’ambito cartello con i 4 fiori rossi il Vice Sindaco Tonino Giambò che visibilmente emozionato dichiara “ ci fregiamo con orgoglio di un grande successo che comunque ci carica di responsabilità, questa vittoria è di tutti, dai ragazzi della squadra del verde pubblico, principali protagonisti, alla sensibilità dei cittadini.Senza l’impegno di tutti non sarebbe stato possibile raggiungere questo grandissimo risultato .
Un ringraziamento il Vice Sindaco lo ha rivolto ai suoi predecessori.
I primi passi di Terme Vigliatore nel circuito comuni fioriti iniziarono nel 2011 con gli ex Assessori Maria Alesci e Michele Isgrò, quest’ultimo l’anno successivo
iscrisse il Comune al Concorso e lanciò sul territorio una serie di forti iniziative che contribuirono a conquistare il primo ottimo risultato di 3 fiori su 4.
Bella esperienza anche per Asia Tramontana che pur non conquistando nessuna fascia nel concorso delle Miss ha degnamente rappresentato Terme Vigliatore.

Commenti