Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GENOVESE (CISL) SU MASTERPLAN. «IL PATTO GUARDA ALLO SVILUPPO E AL FUTURO, IMPENSABILE VANIFICARLO»

Messina, 1 dicembre 2015 – «Il Masterplan è uno strumento pensato per lo sviluppo e il futuro del territorio, per dare opportunità, non per coprire emergenze presenti o passate». Tonino Genovese, segretario generale della Cisl Messina, interviene nel dibattito legato ai progetti del Masterplan per il Sud dopo le dichiarazioni del vicesindaco di Messina, Guido Signorino. «Per la fragilità del territorio, per il dissesto idrogeologico e per l’esposizione al rischio sismico – afferma Genovese – ci sono altri canali di finanziamento, diversi e a se stanti rispetto al Masterplan. Parlare di prevenzione al rischio sismico e idrogeologico da inserire nel Patto per il Sud significa non dare il giusto valore a uno strumento che deve rappresentare un’opportunità fondamentale per la città di Messina, ovvero quella di programmare un futuro di sviluppo e di lavoro».

Commenti