Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GLIACA DI PIRAINO, REGALA UN SORRISO AI BAMBINI MENO FORTUNATI

Gliaca di Piraino, l’associazione culturale “Alba di Domani” regala un sorriso ai bambini meno fortunati
17/11/2015 - Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, l'Associazione culturale "ALBA DI DOMANI", da sempre attenta alle politiche in materia d’infanzia, di condizione sociale e culturale dei bambini, per non dimenticare i più piccoli che vivono in condizioni di particolare disagio, promuove il progetto "REGALA UN SORRISO...".
Grazie al prezioso aiuto di tutti i membri dell'associazione e alla fattiva collaborazione di Padre Antonio Mancuso, presso il salone parrocchiale della Chiesa Maria SS. di Lourdes di Gliaca di Piraino, sabato 21 novembre dalle 14.30 fino alle 20.00, si terrà una raccolta di giocattoli nuovi e usati che saranno poi donati ai bambini meno fortunati del nostro territorio.

"L’obiettivo dell’iniziativa - ci racconta Antonino Foti, presidente dell'Associazione "ALBA DI DOMANI" - è favorire la crescita psicologica dell’infanzia sulla necessità di condividere ed aiutare gli altri, sensibilizzando anche i genitori. Donare un piccolo oggetto, magari un giocattolo che i nostri figli non usano più, potrebbe voler dire dare un senso diverso al nostro Natale e a quello di bambini meno fortunati. Sarebbe per noi un piccolo gesto, che riempirebbe il cuore di tutti”.
Gli fa eco il vice presidente dell'associazione, Giuseppe Natoli che conclude affermando:"donare un giocattolo nuovo o usato non fa differenza, la differenza la fa il gesto e la solidarietà che tutte le famiglie del comprensorio dimostreranno partecipando all'evento di sabato 21 novembre presso la Chiesa di Gliaca, cercando di regalare un sorriso in più sul volto dei bambini attraverso il dono di un piccolo pensiero".

Commenti