Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IRRITEC, DUE EVENTI IN CONTEMPORANEA A LONDRA E MILANO

Con due eventi in contemporanea a Londra e Milano, martedì 3 novembre sono state presentate le nuove 41 aziende che entrano in ELITE (26 in Italia e 15 in UK), il programma ideato da Borsa italiana per accelerare la crescita delle Imprese attraverso un innovativo percorso di sviluppo organizzativo e manageriale volto a rendere imprese già meritevoli ancora più competitive, visibili e attraenti nei confronti degli investitori

16/11/2015 - Irritec è uno dei 41 nuovi ingressi al programma, su un totale di 307 aziende ELITE in Europa, tutte in crescita e con un piano di sviluppo di lungo periodo.
I nuovi ingressi italiani danno un’ottima rappresentazione dei settori di eccellenza dell’economia italiana: tra queste, oltre ad Irritec (Irrigazione), anche Alpitour (Turismo), Panino Giusto (Food) ed altre 23 imprese appartenenti a diversi settori, tra cui farmaceutica ed IT.

“Pensiamo che Elite sia un’eccellente opportunità per consolidare il processo di sviluppo del gruppo, attraverso attività di formazione adeguate a rafforzare e sviluppare competenze ed esperienze a livello di pianificazione strategica e organizzazione manageriale - ha dichiarato Giulia Giuffrè, Responsabile Marketing Strategico di Irritec. Inoltre Elite ci aiuterà a sviluppare il sistema di networking. Ci aspettiamo un supporto nello sviluppo di alleanze commerciali, industriali, per lo sviluppo strategico del business. Grazie ad Elite, ha concluso Giulia Giuffrè, sarà più semplice valutare un eventuale apertura del capitale sociale ai mercati azionari, sia in Italia che all’estero”.

Raffaele Jerusalmi, CEO di Borsa Italiana e Direttore dei Capital Markets del London Stock Exchange Group ha commentato: “Il grande successo di ELITE continua ad attrarre aziende, investitori e advisor da tutto il mondo. Abbiamo lanciato ELITE convinti che aiutare la crescita delle PMI significhi generare innovazione, occupazione e benefici per tutta l’economia europea. I risultati raggiunti finora lo confermano: ELITE è oggi un modello riconosciuto in tutta Europa”.

Luca Peyrano, Responsabile Primary Markets per l’Europa Continentale del London Stock Exchange Group: “Siamo felici di rafforzare oggi il network internazionale di ELITE dando il benvenuto alle nuove società che stanno per intraprendere un percorso entusiasmante e ricco di opportunità”.

La Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l'irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategici depositi sono operativi in Algeria e in Germania. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.

Per aiutare le imprese a realizzare i loro progetti di crescita è stato creato ELITE, una piattaforma unica di servizi integrati che mette a disposizione le competenze industriali, finanziarie e organizzative per vincere le sfide dei mercati internazionali.

ELITE si rivolge alle migliori aziende italiane e con un programma in tre fasi le aiuta a tracciare la rotta verso il successo. Le affianca in un processo unico di cambiamento culturale e organizzativo, le avvicina ai mercati di capitali, migliora i rapporti col sistema bancario e imprenditoriale, facilita l’internazionalizzazione.
Una società ELITE è più trasparente, più efficiente, più visibile e più attraente per i potenziali investitori.

Commenti