Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“ITACA”: DAL 16 NOVEMBRE LE DOMANDE PER STUDIARE ALL’ESTERO

Roma, 13 novembre 2015 - Parte dalle ore 12 di lunedì 16 novembre la possibilità di presentare le domande per partecipare a “Itaca”, il progetto dell’Inps - Direzione credito e welfare, che permette ai ragazzi del secondo e terzo anno delle scuole superiori di studiare per un intero anno scolastico, o parte di esso, in un paese estero. E’ prevista l’assegnazione di 860 borse di studio per soggiorni scolastici all’estero in favore di studenti figli oppure orfani di iscritti al Fondo unitario per le prestazioni creditizie e sociali.

Il Bando di concorso (link) è stato pubblicato sul sito dell’Istituto il 28 ottobre per offrire agli studenti delle scuole secondarie superiori un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale fuori dai confini nazionali. L’iniziativa si colloca nelle politiche di welfare gestite dall’Inps volte a sostenere percorsi formativi avanzati che diano ai giovani maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, al termine degli studi.

La domanda potrà essere trasmessa, esclusivamente in modalità telematica, accedendo dalla home page del sito internet istituzionale www.inps.it nell’area Servizi on line, dalle ore 12,00 del giorno 16 novembre 2015 e fino alle ore 12,00 del giorno 13 dicembre 2015.
Per presentare domanda bisognerà disporre del PIN Inps. Chi non ne fosse già in possesso può richiederlo accedendo al sito dell’Istituto o chiamando il numero verde 803.164 oppure recandosi presso una delle agenzie territoriali dell’Istituto.

In sede di presentazione della domanda sarà necessario dichiarare di aver presentato Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE. Gli interessati che non posseggono già un attestazione ISEE 2015 in corso di validità, sono invitati a presentare comunque la DSU al fine di non compromettere la propria partecipazione al bando.
Come sempre, in conformità allo spirito della Legge istitutiva del Fondo unitario per le prestazioni creditizie e sociali le prestazioni saranno orientate prioritariamente ai giovani meritevoli inseriti in famiglie con capacità reddituale più modesta.

Commenti