
Roma, 4 dicembre 2015 - Nell’ambito della Fiera del libro “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Kimerik). Interverrà il coautore Fulvio Mazza, direttore di Bottega editoriale, introdotto da Loredana Sorrentino, presidente dell’Associazione culturale Circe. «Il manuale […] illustra tutte le sfaccettature che riguardano la scrittura tecnica e pratica. Come la redazione delle note o la sistemazione delle citazioni bibliografiche. L’importanza dell’incipit di un testo e delle sue conclusioni. Ma ancora tanto altro. Si affrontano i vincoli inerenti le pubblicazioni giornalistiche […]. Può essere un libro utile per gli appassionati, oltre ad essere molto interessante e completo» (cronache del Garantista).
«Se è vero quel che sosteneva Edison, che, cioè, “il genio è per il 10% ispirazione e per il 90% sudorazione”, il Manuale pratico di Scrittura […] spazia offrendo consigli precisi e preziosi su come si redige una tesi di laurea, un articolo, una prova scritta a un concorso. Ma anche sulle regole di un redattore, che deve misurarsi con titoli, occhielli, catenacci, distici e via discorrendo» (prima Comunicazione). «Un’opera di grande attualità, soprattutto nell’era del web, che forse, per certi versi, ha allontanato i giovanissimi e giovani autori dell’idea che certi “mestieri” non si possono improvvisare» (il Quotidiano del Sud). «Nella marea di testi dedicati alla grammatica italiana e alle regole di redazione, alla predisposizione, all’elaborazione e alla stesura di testi, alla prima prova scritta dell’esame “di maturità” o alle tesi di laurea, per la prima volta compare un’opera unica che racchiude tutto questo all’interno di sé» (www.francoabruzzo.it).
Questi alcuni brani delle lusinghiere recensioni, a poche settimane dalla sua uscita, del Manuale pratico di Scrittura per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori (Casa editrice Kimerik, Patti, 2015, pp. 280, € 15,00; pagina facebook, clicca qui; vedi anche Scrivere bene? Si può imparare). Una pubblicazione già giunta alla seconda edizione in un batter d’occhio. Il prossimo venerdì 4 dicembre, i romani potranno conoscere meglio il libro. Infatti, nell’ambito della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri, più liberi” (Eur, Palazzo dei Congressi), alle ore 14,00, presso la sala Ametista, la casa editrice Kimerik presenterà il saggio. Per la coautrice agenzia letteraria Bottega editoriale, sarà presente il direttore della stessa, Fulvio Mazza. A introdurre l’evento sarà Loredana Sorrentino dell’Associazione culturale Circe.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.