Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MEMO 2015, LA RASSEGNA DI MODELLISMO DELLO STRETTO A MESSINA

Tre giorni di grande modellismo al Palacultura “Antonello da Messina” da venerdì 6 a domenica 8 novembre 2015
Da venerdì 6 a domenica 8 novembre 2015 Messina si trasforma in capitale del modellismo nazionale grazie a MeMo 2015 – Rassegna di modellismo dello Stretto, ospitata nelle ampie sale del Palacultura “Antonello da Messina”, in Viale Boccetta. La mostra organizzata dall’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS, grazie anche al patrocinio del Comune di Messina, giunge quest’anno alla sua quarta edizione e presenterà piccoli capolavori nati da una passione smisurata, dettagliate e fedeli riproduzioni di modelli navali, ferroviari, militari, automobilistici che lasceranno i visitatori senza fiato.

Un percorso interessante e variegato, composto da plastici, diorami e modelli sapientemente realizzati dai Soci AFS, circa 40 dai 16 ai 90 anni di età, e dai tanti appassionati provenienti dalle altre province della Sicilia e dal resto d'Italia. Un evento che, per numero dei pezzi, espositori e durata dell’esposizione, si può definire unico nel suo genere in tutto il Meridione d’Italia.
Il pezzo forte, anche quest’anno, sarà il meraviglioso mondo del modellismo ferroviario che da sempre fa sognare intere generazioni con plastici, diorami, impianti modulari e riproduzioni in scala di linee esistenti o di fantasia. Trenini antichi e moderni con elementi tecnici e scenografici, affascinanti diorami. L’occasione di guardarli ed informarsi sarà una linea guida che permetterà al pubblico di approfondire ed apprendere i segreti e le tecniche più appropriate per poter fare anche a casa un impianto personale, oltre a visionare materiale storico e pubblicazioni.









Non mancheranno anche incantevoli riproduzioni di modelli navali di ogni epoca, dall’antico veliero al veloce motoscafo, dal rimorchiatore portuale al pattugliatore militare. Tra i tantissimi modelli esposti anche quelli delle navi traghetto ferroviarie, grazie alle quali l’AFS ha incantato i visitatori di numerose rassegne modellistiche nazionali e ricevuto importanti riconoscimenti.
MeMo 2015 sarà anche un’occasione di incontro qualificato fra i tanti appassionati e le aziende del settore di rilevanza nazionale.
I Soci dell’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS saranno, come sempre, presenti all’interno delle aree espositive per tutta la durata della manifestazione per assicurare un qualificato supporto alla visita da parte del pubblico e per dare vita ad attività dimostrative di modellismo.
La mostra sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 17,00 di venerdì 6 novembre e proseguirà sabato 7 e domenica 8 novembre con orario continuato 10,00 – 20,00.
L’ingresso è libero.

Commenti