Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MESSINA: COMMEMORAZIONE DEL 12° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI NASSIRIYA

Messina: commemorazione del 12° Anniversario della strage di Nassiriya, per ricordare i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
Messina, 12 nov. 2015 – Giovedì 12 novembre 2015, in occasione del 12° anniversario della strage di Nassiriya, ricorre la “giornata del ricordo dei Caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace”, che verrà celebrata venerdì 13 novembre 2015, alla presenza di Autorità civili e militari, con una cerimonia di commemorazione in cui, insieme a tutti i connazionali che hanno dato la vita per servire la Patria in territorio straniero, verranno ricordati i diciannove italiani che il 12 novembre 2003 persero la vita nel vile attentato terroristico alla base “Maestrale”, tra i quali il messinese M.A. s UPS dei Carabinieri Alfio Ragazzi, tragicamente caduto all’età di 39 anni, a sole settantadue ore dal rientro in Patria per fine missione.

Commenti