Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

OASI DI TROINA: “LA REGIONE EVITI L'ENNESIMO SCEMPIO CON LA LA CHIUSURA“

Ioppolo (Lista Musumeci): “La Regione eviti l'ennesimo scempio: la chiusura dell'Oasi di Troina”
Palermo, 4 novembre 2015 - “Tre anni per rinnovare la convenzione tra la Regione e l'"Oasi Maria SS." di Troina sono davvero troppi e tale assurdo ritardo rischia di provocare la chiusura di quella che è un'autentica eccellenza siciliana”. Lo ha dichiarato il deputato regionale della Lista Musumeci Gino Ioppolo, componente della Commissione sanità dell'ARS.
“Sembra di stare dentro un romanzo dell'impossibile – continua Gino Ioppolo – la Regione uccide le sue creature migliori. Tutti sanno la rilevanza a livello europeo di una istituzione sanitaria che ha avuto l'intuizione di centralizzare tutti i servizi di cui hanno necessità i disabili e le loro famiglie, sul piano della ricerca, sanitario e socio assistenziale. Determinarne la chiusura, oltre che un atto di incoscienza nei confronti degli utenti e del personale che vi lavora, rappresenterebbe un irreparabile danno di immagine all'esterno Sicilia.

Commenti