Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

OASI DI TROINA: “LA REGIONE EVITI L'ENNESIMO SCEMPIO CON LA LA CHIUSURA“

Ioppolo (Lista Musumeci): “La Regione eviti l'ennesimo scempio: la chiusura dell'Oasi di Troina”
Palermo, 4 novembre 2015 - “Tre anni per rinnovare la convenzione tra la Regione e l'"Oasi Maria SS." di Troina sono davvero troppi e tale assurdo ritardo rischia di provocare la chiusura di quella che è un'autentica eccellenza siciliana”. Lo ha dichiarato il deputato regionale della Lista Musumeci Gino Ioppolo, componente della Commissione sanità dell'ARS.
“Sembra di stare dentro un romanzo dell'impossibile – continua Gino Ioppolo – la Regione uccide le sue creature migliori. Tutti sanno la rilevanza a livello europeo di una istituzione sanitaria che ha avuto l'intuizione di centralizzare tutti i servizi di cui hanno necessità i disabili e le loro famiglie, sul piano della ricerca, sanitario e socio assistenziale. Determinarne la chiusura, oltre che un atto di incoscienza nei confronti degli utenti e del personale che vi lavora, rappresenterebbe un irreparabile danno di immagine all'esterno Sicilia.

Commenti