Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANT'ANGELO DI BROLO, CATIA GIULIANO, HA ABBANDONATO IL GRUPPO "SANT'ANGELO NEL CUORE"

Sant'Angelo di Brolo (Me), 06/11/2015 - Ieri sera, nel corso del Consiglio comunale, l'ex Capogruppo di Minoranza, Catia Giuliano, ha abbandonato il Gruppo "Sant'Angelo nel Cuore". Secondo quanto dichiarato all'inizio della seduta del Civico consesso, l'ex Capogruppo negli ultimi mesi non sarebbe stata messa nelle condizioni di condividere la linea politica, né alcune scelte operate. La perdita dell’identità e degli obiettivi che avevano contraddistinto il Gruppo in questi anni, non le hanno più consentito di identificarsi in azioni e pensiero politico che dovrebbero rispettare la volontà degli elettori.

Non essendo animata da personalismi di sorta, ma credendo nella politica svolta come servizio da rendere alla comunità, ha affermato che continuerà ad esercitare il suo ruolo di consigliere, valutando, di volta in volta, tutte le proposte che giungeranno all’esame del Consiglio, esprimendo il voto favorevole a quelle che riterrà valide ed opportune per gli interessi della collettività, da qualsiasi parte esse provengano.

La Giuliano ha anche confermato il giudizio molto critico nei confronti dell'Amministrazione e della Maggioranza consiliare, perché fino ad oggi non ha registrato alcuna inversione di tendenza del loro operato.

Per il Sindaco "il gesto dell'ex Capogruppo è apprezzabile, perché non si è fatta trascinare nel progetto subdolo messo in atto dagli ex della Maggioranza e da quello che rimane dell'Opposizione, i quali avevano progettato la ripetizione di quanto avvenuto reiteratamente dal 2002 in poi, ossia, il tentativo di paralizzare l'attività amministrativa messo in atto da maggioranze frutto di ribaltoni, che tante volte hanno sacrificato gli interessi generali del paese.
Sarebbe ora che si rassegnassero al fatto che la loro storia politica si è conclusa da tempo. L'unica cosa che hanno saputo fare è stata, non quella di proporre per migliorare le proposte dell'Amministrazione, ma bloccare tutto, certe volte provocando danni irreversibili a Sant'Angelo. Per fortuna tali comportamenti sono stati puniti senza appello dal corpo elettorale nel 2006 e nel 2011".

Commenti