Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SICILIA, ANAS: CONCLUSO SOPRALLUOGO SULLA STRADA STATALE 624 “PALERMO-SCIACCA”

Per le verifiche tecniche e i monitoraggi nell’area del viadotto “Traversa 1”. Ripristinato il giunto trasversale rimosso ieri per i controlli. Anche in Sicilia Anas ha programmato un piano di interventi da 3,3 miliardi di euro per il periodo 2015-2019 per innalzare i livelli di sicurezza dell’intera rete stradale e autostradale

Palermo, 30 novembre 2015 -  Anas comunica che si è concluso il sopralluogo tecnico sul tratto della strada statale 624 'Palermo-Sciacca' tra il km 23,000 e il km 28,000 per i rilievi tecnici e i monitoraggi sul viadotto denominato 'Traversa 1' (km 24,000), tra i territori comunali di San Cipirello e San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo.
Sul tratto è stato prontamente ripristinato dalla squadre di Anas il giunto che era stato rimosso ieri per consentire i controlli.
Il viadotto, che già era sotto costante monitoraggio dei tecnici Anas, è stato chiuso ieri mattina per motivi precauzionali dai Carabinieri e poi riaperto ieri pomeriggio a seguito di un accurato riscontro che non ha evidenziato ulteriori problematiche.
Nell’area del viadotto sono stati incrementati i monitoraggi topografici di alta precisione e sono stati installati dai tecnici di Anas ulteriori sensori per monitorare l’evoluzione della situazione. Anche nel corso della mattinata non sono state riscontrate problematiche ed è garantita la circolazione in piena sicurezza.
In Sicilia sono circa 1500 le opere d’arte presenti sugli oltre 4000 km di rete stradale e autostradale, sulla quale Anas ha programmato un piano di interventi da 3,3 miliardi di euro per il periodo 2015-2019, nel quale è compreso il viadotto “Traversa1”. Gli interventi sono finalizzati ad innalzare i livelli di sicurezza della rete siciliana, con una quota consistente dedicata alla manutenzione straordinaria dei viadotti.
La Sicilia è oggi una delle Regioni che presenta il maggior numero di tratti stradali esposti a rischio idrogeologico.La manutenzione ai viadotti riguarderà, in particolare, interventi di ripristino e rinforzo strutturale, di miglioramento sismico e funzionale, di consolidamento delle fondazioni e di protezione dal dissesto idrogeologico.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.


Commenti